AssoAmbiente

Circolari

2024/292/SAEC-COM/CS

UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la norma tecnica UNI 11586:2024, che sostituisce la precedente norma UNI/TS 11586:2015 andando a definire i metodi per effettuare i controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale. 

Scopo del documento è guidare gli operatori ad assicurare la sicurezza dei lavoratori durante l'uso degli automezzi dedicati alla raccolta dei rifiuti e prevenire il verificarsi del malfunzionamento durante l'utilizzo del mezzo rispetto alle indicazioni di progetto del macchinario. 

La norma Uni non si occupa dei controlli di sicurezza obbligatori previsti dalla normativa.

Nel dettaglio il documento definisce i controlli da effettuare sulle apparecchiature il cui deterioramento può dare origine a situazioni pericolose, la frequenza minima dei controlli da effettuare, le figure responsabili dei controlli e la loro qualifica. Le metodologie indicate e gli intervalli temporali indicati potranno fungere da base per la redazione del piano di manutenzione preventiva dei mezzi e delle attrezzature presenti nella flotta aziendale.

Per informazioni si rimanda al sito web dello store UNI, disponibile qui

Aperti fino al 24 novembre 2024 al feedback degli operatori di settore tre proposte di norme tecniche che fanno parte di un unico “pacchetto” sulla stesura dei contratti tra pubblica Amministrazione e imprese sulla pulizia delle strade e la raccolta rifiuti. Il “pacchetto” si articola in:

  • primo progetto di norma (UNI 1613756) definisce i livelli minimi generali della prestazione contrattuale dello spazzamento strade e del ritiro dei rifiuti indicando cosa mettere nel documento per ottenere il servizio migliore e più adatto;
  • secondo progetto di norma (UNI 1613757) punta a definire i contenuti ed assicurare l'adempimento dei contratti tra P.A. e operatore del servizio di raccolta indifferenziata o differenziata dei rifiuti urbani, di pulizia e manutenzione dei contenitori, di rimozione dei rifiuti abbandonati:
  • terzo progetto di norma (UNI 1613758) suggerisce le regole contrattuali della pulizia manuale e meccanica e del lavaggio delle strade e dei marciapiedi, dedicando spazio anche ai metodi per il controllo e il rispetto del rapporto tra le parti.
» 05.11.2024

Recenti

26 Gennaio 2024
2024/024/SA-LAV/MI
Legge 30.12.2023, n. 213 – Articolo 1, comma 15 – Decontribuzione in favore dei lavoratori – Istruzioni INPS 16.1.2024
Leggi di +
26 Gennaio 2024
2024/023/SAEC-SUO/PE
Spandimento fanghi - domanda telematica in Regione Lombardia e sentenza TAR su competenza Regioni
Leggi di +
26 Gennaio 2024
2024/022/SAEC-EUR/FA
Greenwashing – Parlamento Europeo approva accordo provvisorio su nuova direttiva
Leggi di +
26 Gennaio 2024
2024/021/SA-LAV/MI
Articolo 46, lettera “c”, del CCNL 6.12.2016 come modificato dall’Accordo 18.5.2022 – Trattenute per malattie brevi e reiterate
Leggi di +
26 Gennaio 2024
2024/020/SAEC-ARE/TO
ARERA e impianti minimi – ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL