AssoAmbiente

Circolari

2025/404/SAEC-COM/CS

L'Istituto italiano di statistica, ISTAT, ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023. 

Vengono inoltre fornite informazioni sulla destinazione delle imposte raccolte che evidenziano come degli oltre 60 miliardi solamente 513 milioni sono stati usati per finalità ambientali. Un vero e proprio crollo se si pensa che nel 2023, a fronte di un incasso di 54 miliardi, ne sono stati destinati oltre 5 miliardi a fini ambientali.

Il maggiore apporto agli introiti arriva dal settore energetico, che contribuisce per un 79% del totale, seguito da quello dei trasporti. In relazione alle imposte collegate all'area "inquinamento", nel 2024 il tributo pagato dalle imprese per il conferimento in discarica dei rifiuti (Ecotassa) arriva a 87 milioni di euro (+6 milioni rispetto al 2023), mentre gli incassi derivanti dalla tassa provinciale per la tutela ambientale sono pari a 507 milioni di euro (in crescita di 13 milioni rispetto al 2023). Infine, il totale dei balzelli ambientali è pari al 2,7% del prodotto interno lordo del Paese, dato anch'esso superiore rispetto al 2023.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina internet di ISTAT dedicata ai dati, disponibile qui.

» 03.11.2025

Recenti

08 Luglio 2024
2024/201/SAEC-EUR/FA
Sostenibilità delle imprese–Pubblicata la nuova Corporate Sustainability Due Diligence Directive
Leggi di +
08 Luglio 2024
2024/200/SAEC-GIU/LE
Sentenza cassazione su trasporto illecito di rifiuti
Leggi di +
08 Luglio 2024
2024/199/SAEC-NOT/TO
Autonomia differenziata - maggiori (teorici) poteri locali anche su ambiente
Leggi di +
08 Luglio 2024
2024/198/SAEC-EUR/FA
Monitoraggio e comunicazione emissioni per ETS – Aperta consultazione su modifica regolamento di esecuzione UE
Leggi di +
05 Luglio 2024
2024/197/SAEC-GIU/LE
Sentenza Cassazione su deposito temporaneo esclude la cernita
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL