AssoAmbiente

News

Piano d’azione della Commissione europea per le materie prime critiche

La Commissione europea, nei giorni scorsi, ha presentato il Piano d'azione per le materie prime critiche, integrato con l'Elenco delle materie prime critiche del 2020, e uno Studio prospettico sulle materie prime critiche per le tecnologie e i settori strategici con orizzonte temporale il 2030 e il 2050.

Nel Piano d'azione vengono esaminate le sfide attuali e future e proposte azioni volte a ridurre la dipendenza dell'Europa dai Paesi terzi, diversificando l'approvvigionamento da fonti primarie e secondarie, migliorando l'efficienza delle risorse e la circolarità e promuovendo allo stesso tempo un approvvigionamento responsabile a livello mondiale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n.249/2020/CS del 17.09.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 17.09.2020

Recenti

27 Novembre 2024
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Circolare n. 3/2024 su abrogazione categoria 3-bis
L’Albo gestori ambientali con la Circolare n. 3 del 25 novembre 2024 è intervenuta con l’abrogazione della categoria 3-bis  relativa all’iscrizione dei distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
Leggi di +
25 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 196 – 25 NOVEMBER 2024
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
25 Novembre 2024
Semplificazioni gestione RAEE – Nota del CdC RAEE
Il CdC RAEE ha predisposto e diffuso una nota di chiarimento sulle disposizioni relative alla gestione dei RAEE contenute nella Legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni.
Leggi di +
25 Novembre 2024
UE - Pubblicato il nuovo regolamento CLP e la direttiva quadro sulla qualità dell’aria
Pubblicati sulla GUUE due importanti provvedimenti europei
Leggi di +
21 Novembre 2024
Regolamento Ecodesign – Studio JRC su prodotti prioritari e richiesta contributi su Passaporto digitale dei prodotti
Il JRC, Centro di ricerca della Commissione Europea, ha pubblicato uno studio che individua le filiere di prodotti dai quale iniziare per la stesura delle regole europee di ecoprogettazione, secondo quanto previsto dal Regolamento sull'Ecodesign per i prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL