AssoAmbiente

News

REGIONE LAZIO | LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE | 3 Ottobre 2022

Lunedì 3 ottobre, a partire dalle ore 15,30, presso la sede della Regione Lazio si terrà il convegno “LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – Buone pratiche su come creare valore dal recupero di materia”, organizzato dall’Assessorato regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale.

Un appuntamento su soluzioni coerenti con i principi della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica, che possano generare valore dalle operazioni di recupero di materia, in una fase in cui il caro-energia e i rincari delle materie prime pongono le filiere industriali ad affrontare non poche difficoltà.

Occorre partire da una nuova prospettiva che concepisca i rifiuti come un potenziale valore da inserire in un ciclo virtuoso e non come un problema e per far questo è necessario che in questa riflessione vengano coinvolti tutti gli attori in campo.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al link 

PROGRAMMA

INTERVENGONO

Paolo Barberi, Presidente ANPAR - Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati

Renzo Maggiolo, Vicepresidente Unirigom – Unione Recuperatori Italiani della Gomma, riservata agli operatori del settore del recupero degli Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Salvatore Suriano, Direttore Generale RenOils

Riccardo Mazzeo, Amministratore Unico Laziale Ambiente

Anselmo Calò, Presidente  ADA – Associazione Demolitori Autoveicoli

Francesco Sicilia, Associazione Unirima – Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri

Walter Regis, Presidente ASSORIMAP – Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche

CONCLUSIONI

Roberta Lombardi, Assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio

» 27.09.2022

Recenti

25 Settembre 2023
ECOMONDO 2023 – Evento FEAD su PFAS, Rimini 8 novembre 2023
Il prossimo 8 novembre nell’ambito della manifestazione fieristica di Ecomondo, FEAD ha organizzato una conferenza sul tema “PFAS in the waste sector: impact of a potential ban - A systematic critical review of the presence of PFAS in wastes”.
Leggi di +
22 Settembre 2023
Responsabilizzazione e tutela dei consumatori nella transizione verde – Parlamento e Consiglio UE raggiungono accordo sulla direttiva
Lo scorso 19 settembre 2023, il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla direttiva relativa alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde
Leggi di +
22 Settembre 2023
RENTRI – STATO DELL’ARTE E SVILUPPI FUTURI
Il 21 settembre u.s. Assoambiente ha partecipato all’incontro organizzato dal MASE e riservato agli stakeholder ....
Leggi di +
20 Settembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 139 - 18 SEPTEMBER 2023
Newsletter FEAD settembre 2023
Leggi di +
19 Settembre 2023
Bonifiche – la procedura complessa non vieta due giudizi sul medesimo fatto
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7462/2023 ha ritenuto che la complessità delle procedure di bonifica può ripercuotersi anche in sede giurisdizionale, rendendo giustificabile la coesistenza di più sentenze sulle diverse fasi della stessa.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL