AssoAmbiente

News

Miscelazione rifiuti - sentenze TAR Veneto n. 218 e n. 235 del 2021

Il Tar del Veneto, con le sentenze n° 218/2021 e n° 235/2021, ha stabilito ’l’irragionevolezza della prescrizione” che impone di mantenere le concentrazioni di contaminanti oltre le soglie che determinano la caratteristica di pericolo del rifiuto, a prescindere dalla successiva destinazione della miscela.

Il Giudice, in accoglimento parziale del ricorso presentato da alcuni operatori del settore, ha stabilito di annullare la prescrizione n. 6 di cui al paragrafo 4.3 della D.G.R. Veneto n. 119/2018.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 068/2021/CS del 02.03.2021 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 02.03.2021

Recenti

29 Settembre 2022
Rapporto di Sostenibilità COREPLA 2021
COREPLA ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2021 dove vengono presentati i risultati relativa alla gestione consortile dei rifiuti di imballaggio in plastica relativi al 2021.
Leggi di +
29 Settembre 2022
In vigore il Decreto legge c.d. “aiuti ter” – nuove misure per velocizzare le procedure autorizzative
Il 24 settembre 2022 è entrato in vigore il Decreto-Legge 23 settembre 2022, n. 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale ....
Leggi di +
28 Settembre 2022
Trasporti Fit-Cisl | Dalla circolazione dei rifiuti all’economia circolare (Roma, 29 Settembre)
Dalla circolazione dei rifiuti all'economia circolare - III Quaderno Digitale Fit-Cisl - Il Presidente Chicco Testa interviene all'iniziativa che è possibile seguire in diretta streaming.
Leggi di +
27 Settembre 2022
REGIONE LAZIO | LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE | 3 Ottobre 2022
LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – Buone pratiche su come creare valore dal recupero di materia si terrà presso la Sala Tevere – Regione Lazio - Lunedì 3 ottobre, ore 15.30
Leggi di +
26 Settembre 2022
Revoca Aia su impianti di trattamento dei rifiuti
E’ legittima la revoca dell’AIA nei confronti di un impianto di trattamento rifiuti per inosservanza delle prescrizioni autorizzative anche senza l’applicazione del principio di gradualità: è quanto ha stabilito il Tar Lombardia con la Sentenza n. 860/2022.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL