AssoAmbiente

News

Economia Circolare in Edilizia - Roma 27 febbraio 2019

"Economia Circolare in Edilizia. Il Cantiere come cabina di regia per dare valore ai flussi di materia". L'evento organiizato da CMR e Edizioni Ambiente si terrà a Roma il 27 febbraio prossimo dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. L'intervento introduttivo sul tema dell'importanza della materia sarà svolto dall'Architetto Thomas Rau, premiato nel 2016 dal World economic forum. Seguiranno due Panel rispettivamente sui temi "Progettare la costruzione e il cantiere" con l'intervento di operatori del progetto e imprese del settore e su "Piccoli e tanti: i microcantieri e le reti di raccolta" con l'intervento di Rappresentanti di Roma Capitale, Rivenditori di materiali edili e Associazioni di catergoria. 

Per registrarsi: www.renewablematter.eu/economia-circolare-edilizia

» 22.02.2019

Recenti

11 Novembre 2024
Regolamento Ecodesign – Istituzione del forum sulla progettazione ecocompatibile
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Gazzetta Europea la decisione della Commissione Europea 2024/2779 con cui si istituisce l’Ecodesign Forum ...
Leggi di +
05 Novembre 2024
UNI – Norma sicurezza mezzi igiene ambientale e consultazione su proposta norme sulla stesura contratti sulla pulizia strade e raccolta rifiuti
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la norma tecnica UNI 11586:2024, che sostituisce la precedente norma UNI/TS 11586:2015 ...
Leggi di +
05 Novembre 2024
Pubblicate norme su caratterizzazione del suolo da escavazione e tecniche di bonifiche
Pubblicata la norma UNI ISO 15176:2024 “Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso” ...
Leggi di +
04 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 193 – 04 NOVEMBER.pdf
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
04 Novembre 2024
Riutilizzo terre da scavo, Guida Uni
UNI (Ente italiano di normazione) ha pubblicato lo scorso 16 ottobre la UNI ISO 15176:2024 - Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL