AssoAmbiente

News

Classificazione rifiuti e “codici specchio” - la pronuncia della Corte di Giustizia Europea

Lo scorso 28 marzo la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata, sulle cause riunite C-487/17, C-488/17 e C-489/17, in tema di classificazione dei rifiuti con “codici specchio” e principio di precauzione, su cui avevamo dato precedentemente comunicazione in merito alle conclusioni dell’Avvocato Generale M. Campos Sanchez-Bordona.

La pronuncia pregiudiziale segue ad alcune quesiti proposti nell’ambito dei procedimenti penali pendenti in Italia riguardanti, a diverso titolo, persone responsabili delle discariche o dei controlli che sono state denunciate per non aver trattato in maniera adeguata quei rifiuti di cui non si conoscesse la pericolosità, oppure che, secondo le procure, hanno eseguito studi non esaustivi e parziali su questi rifiuti.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 059/2019/TO del 16.04.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 16.04.2019

Recenti

21 Ottobre 2024
Decreto 127/2024 End of Waste rifiuti inerti – Chiarimenti Regione Lombardia.
A seguito dell’entrata in vigore del DM 127/2024 recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale la Regione Lombardia ha diffuso a tutte le sue province un documento recante una serie di indicazioni ....
Leggi di +
21 Ottobre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 191 – 21 OCTOBER
Newsletter FEAD ottobre 2024
Leggi di +
21 Ottobre 2024
IPP su progetto UNI 1614035 - veicoli e delle attrezzature utilizzati nell’espletamento dei servizi di raccolta dei rifiuti e di spazzamento
Arrivato in Inchiesta Pubblica Preliminare (IPP) il progetto UNI 1614035, documentazione di manutenzione per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana.
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Tecniche industriali e ambientali innovative – UE apre piattaforma INCITE
Lo scorso 15 ottobre 2024 è stata lanciata la piattaforma informativa INCITE, che mira a raccogliere e analizzare sistematicamente informazioni su tecniche industriali e ambientali innovative che possono guidare la decarbonizzazione, la decontaminazione,
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL