AssoAmbiente

News

CSSc in cementificio - Sentenza Tar Lazio 7 gennaio 2021 n. 219

Il Tar del Lazio con la sentenza del 7 gennaio 2021, n. 219 ha respinto il ricorso di un comitato di cittadini contro la Regione Emilia Romagna per l’annullamento della delibera regionale che autorizza un cementificio ad utilizzare un combustibile solido secondario (CarboNeXT), che rispetta i requisiti di cui al DM 14 febbraio 2013 n. 22, accanto ai combustibili fossili tradizionalmente impiegati (pet coke e carbone).

Il Tar del Lazio ha evidenziato che il principio di precauzione debba basarsi su un’effettiva incertezza scientifica, non ravvisata in tale circostanza considerato che il CSSc risponde ai criteri previsti dal DM 22/2013 che è perfettamente legittimo e l’utilizzo non viola in alcun modo la gerarchia della gestione dei rifiuti in quanto si configura come una forma di recupero di rifiuti

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 010/2021/CS del 14.01.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 14.01.2021

Recenti

18 Maggio 2024
ADA | IL FUTURO DEI CENTRI DI RACCOLTA PER GLI ELV. Avanzamento Tecnologico e raggiungimento degli obiettivi (Torino, 25 Maggio)
L'evento ADA si terrà il 25 Maggio presso il MAUTO, Museo dell'Automobile di Torino
Leggi di +
17 Maggio 2024
Rapporto ISPRA sulle emissioni di gas serra in Italia
ISPRA ha presentato il Rapporto intitolato “Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030”, dove viene fornito il quadro emissivo nazionale e una valutazione dell’andamento delle emissioni di gas serra.
Leggi di +
15 Maggio 2024
Al via esame delle proposte di legge su Cancellazione dal PRA dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo
Lo scorso 14 maggio la Commissione Trasporti della Camera ha iniziato l’esame delle pdl (proposte di legge) recanti disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (AC. 347​ Andrea Casu - PD e AC. 805​ Gaetana Russo – FdI).
Leggi di +
15 Maggio 2024
Risposta Interpello MASE su rifiuti sanitari sterilizzati
Con risposta ad interpello promosso dalla Regione Toscana diretto a ricevere chiarimenti in merito alla gestione e classificazione dei rifiuti sanitari sterilizzati ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL