AssoAmbiente

News

SCADENZA CONTRIBUTO SISTRI: 30 APRILE 2017

Ricordiamo che entro il 30 aprile2017i soggetti tenuti all’iscrizione al Sistri devono effettuare il pagamento del contributo relativo all’anno 2017.

Il contributo SISTRI non è dovuto per i soggetti che non sono più obbligati ad operare in ambito SISTRI.

Le modalità per effettuare il calcolo ed il versamento del contributo, le stesse degli anni precedenti, sono riportate nell’allegato I al D.M. 78/2016e nel portale Sistri (www.sistri.it).

Nel portale alla voce partizione contributi per categoriaè possibile visionare l’importo dei contributi, suddivisi per categoria(accedendo all’area Gestione aziendapotrai inserire le eventuali modifiche prima di effettuare il calcolo del contributo dovuto).

Il pagamento potrà avvenire nei seguenti modi:

- presso qualsiasi ufficio postale mediante versamento dell'importo dovuto sul conto corrente postale n.2595427, intestato alla TESORERIA DI ROMA SUCC.LE MIN. AMBIENTE SISTRI VIA C.COLOMBO, 44 – 00147 ROMA

- presso gli sportelli del proprio istituto di credito mediante bonifico bancario alle coordinate

IBAN: IT56L 07601 03200 000002595427

CIN: L ABI: 07601 CAB: 03200 N.CONTO: 000002595427

CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

Beneficiario: TESOR. DI ROMA SUCC.LE MIN. AMBIENTE SISTRI VIA C. COLOMBO 44 00147 - ROMA.

CODICE FISCALE: 97047140583

 

Nella causale di versamento occorre indicare: “Contributo SISTRI/2017, codice fiscale dell’impresa e n° SISTRI dell’impresa (quello che era stato comunicato in sede di iscrizione)”.

Il n° SISTRI dell’impresa è reperibile anche sull’area riservata dell’Albo Gestori Ambientali nella sezione “Pratiche SISTRI”.

Dopo aver effettuato il pagamento è necessario comunicarlo TELEMATICAMENTE nell’area “Gestione Azienda” nella sezione “Pagamenti” cliccando su “Inserisci pagamento” e compilando i vari campi con i dati del pagamento (importo, data, CRO/TRN, etc..), associando la pratica alla causale “CONTRIBUTO SISTRI 2017” e allegando la copia del bonifico/bollettino preventivamente scannerizzato.

» 26.04.2017

Recenti

12 Luglio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 luglio 2024 ore 11.00
Il prossimo appuntamento per l’aggiornamento mensile fornito da FEAD sui dossier aperti a livello europeo è per il prossimo 26 luglio 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Luglio 2024
Rapporto Ecomafie 2024
Legambiente ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto Ecomafie che raccoglie ed elenca i reati ambientali commessi in Italia nel 2023
Leggi di +
11 Luglio 2024
DNSH e incenerimento rifiuti - richiesta contributi
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di guida tecnica su “Non causare danni significativi” ....
Leggi di +
11 Luglio 2024
Diritto alla riparazione dei beni – Pubblicata direttiva in GUUE
Lo scorso 10 luglio 2024, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2024/1799/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024
Leggi di +
11 Luglio 2024
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Circolare n. 2/2024 su disponibilità dei veicoli immatricolati in altro Stato UE
L’Albo Gestori con la Circolare n. 2 del 9 luglio 2024 fornisce chiarimenti sull’utilizzo di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL