AssoAmbiente

News

Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani (Roma, 20 ottobre 2015)

Il 20 Ottobre 2015 avrà luogo a Roma il meeting tra le aziende delle principali Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani.

Un nuovo appuntamento organizzato da ATIA-ISWA che vede a confronto dati e differenti metodi gestionali dei rifiuti urbani con un focus rispetto ai temi economici

Nello specifico verrà richiesto ai relatori di rappresentare i costi di gestione del servizio di igiene urbana, le modalità di tassazione (tassa o tariffa), l'incidenza del costo del personale sul prezzo complessivo, i parametri costitutivi del prezzo di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani.

Ulteriore attenzione verrà posta al tema del “Waste Food” e delle relative buone pratiche che le Capitali Europee promuovono per la riduzione degli scarti alimentari e la prevenzione dei rifiuti.

Un confronto importante dal respiro internazionale al quale sono invitati la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) e una rappresentanza della Santa Sede.

 

Per il programma e l’iscrizione al meeting si rimanda al sitohttp://eepurl.com/bBtD41

» 14.10.2015

Recenti

02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214095 della Regione Emilia Romagna precisando che spetta all'Autorità competente, quando autorizza un impianto di trattamento di rifiuti speciali tramite incenerimento, classificare l'operazione come attività di smaltimento ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall’attività estrattiva
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214496 in merito alla possibilità di utilizzare i materiali provenienti dalla lavorazione del travertino (fanghi e pezzame) per la ripiena dei vuoti e delle volumetrie prodotti dall'attività estrattiva.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su ammissibilità rifiuti sottocategorie discariche
Secondo il MASE gli Enti locali hanno un ampio margine di discrezionalità nello stabilire le caratteristiche dei residui che possono essere conferiti in alcune tipologie di discariche per rifiuti non pericolosi.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
MASE – termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore
Lo scorso 28 novembre il MASe ha pubblicato sul proprio sito il Decreto direttoriale recante i termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Accordo ANCI-CONAI - proroga al giugno 2025
Lo scorso 29 novembre sul sito CONAI è stata inserita comunicazione in merito alla proroga fino al 30 giugno 2025 dell'Accordo quadro 2020-2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL