AssoAmbiente

News

Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani (Roma, 20 ottobre 2015)

Il 20 Ottobre 2015 avrà luogo a Roma il meeting tra le aziende delle principali Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani.

Un nuovo appuntamento organizzato da ATIA-ISWA che vede a confronto dati e differenti metodi gestionali dei rifiuti urbani con un focus rispetto ai temi economici

Nello specifico verrà richiesto ai relatori di rappresentare i costi di gestione del servizio di igiene urbana, le modalità di tassazione (tassa o tariffa), l'incidenza del costo del personale sul prezzo complessivo, i parametri costitutivi del prezzo di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani.

Ulteriore attenzione verrà posta al tema del “Waste Food” e delle relative buone pratiche che le Capitali Europee promuovono per la riduzione degli scarti alimentari e la prevenzione dei rifiuti.

Un confronto importante dal respiro internazionale al quale sono invitati la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) e una rappresentanza della Santa Sede.

 

Per il programma e l’iscrizione al meeting si rimanda al sitohttp://eepurl.com/bBtD41

» 14.10.2015

Recenti

14 Novembre 2024
ISPRA - Presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2024″
Il 3 dicembre 2024, presso la sede ISPRA di Roma, sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)
Leggi di +
14 Novembre 2024
Seminario sulle verifiche ed i controlli di ARERA nel settore rifiuti 27 novembre 2024 – 10:13/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti ...
Leggi di +
14 Novembre 2024
Seminario sulle verifiche ed i controlli di arera nel settore rifiuti 27 novembre 2024 – 10:13/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti ...
Leggi di +
13 Novembre 2024
Interpello su procedura semplificata bonifica – Risposta del MASE
Il MASE ha risposto ad un’istanza di interpello avanzata dal Comune di Milano che chiedeva se potesse ritenersi corretto il richiamo, ai fini della individuazione delle “aree contaminate di ridotte dimensioni” di cui all’art. 249 del D.lgs. n. 152/2006
Leggi di +
13 Novembre 2024
Regolamento POP – Commissione UE apre consultazione su modifica criteri per i PFOA
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica su una bozza di atto delegato per modificare l'allegato 1 del regolamento POP 2019/1021, che riguarda i limiti e le esenzioni per l’acido perfluoroottanoico (PFOA).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL