AssoAmbiente

News

Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani (Roma, 20 ottobre 2015)

Il 20 Ottobre 2015 avrà luogo a Roma il meeting tra le aziende delle principali Capitali Europee sulla gestione dei rifiuti urbani.

Un nuovo appuntamento organizzato da ATIA-ISWA che vede a confronto dati e differenti metodi gestionali dei rifiuti urbani con un focus rispetto ai temi economici

Nello specifico verrà richiesto ai relatori di rappresentare i costi di gestione del servizio di igiene urbana, le modalità di tassazione (tassa o tariffa), l'incidenza del costo del personale sul prezzo complessivo, i parametri costitutivi del prezzo di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani.

Ulteriore attenzione verrà posta al tema del “Waste Food” e delle relative buone pratiche che le Capitali Europee promuovono per la riduzione degli scarti alimentari e la prevenzione dei rifiuti.

Un confronto importante dal respiro internazionale al quale sono invitati la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) e una rappresentanza della Santa Sede.

 

Per il programma e l’iscrizione al meeting si rimanda al sitohttp://eepurl.com/bBtD41

» 14.10.2015

Recenti

25 Luglio 2024
Rifiuti generati da attività di trattamento, escluso deposito temporaneo
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Regione Lazio che chiedeva chiarimenti circa la corretta gestione dei rifiuti prodotti e/o decadenti dalle operazioni di trattamento poste in essere da impianti di trattamento meccanico o meccanico biologico ...
Leggi di +
25 Luglio 2024
Interpello su conferimento a Centri di raccolta di bombole gas non ricaricabili
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo alla possibilità di conferimento ai Centri di raccolta comunali di determinate tipologie di rifiuti urbani provenienti dai nuclei domestici...
Leggi di +
24 Luglio 2024
ISPRA/SNPA - Procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) hanno pubblicato i risultati di una prima fase di indagine relativa allo sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica (HP14) dei rifiuti.
Leggi di +
24 Luglio 2024
Regolamento delegato spedizione rifiuti – Commissione UE adotta testo su certificazioni di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Lo scorso 19 luglio 2024, la Commissione Europea ha adottato e pubblicato il Regolamento Delegato che integra il Regolamento 2024/1157 sulle spedizioni di rifiuti (WSR) stabilendo le informazioni da fornire nel certificato ....
Leggi di +
24 Luglio 2024
Nuova Direttiva Emissioni industriali – prestazioni ambientali e BAT conclusioni discariche
La nuova Direttiva (UE) 2024/1785 interviene con integrazioni e modifiche rispetto alla direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (c.d. Direttiva IED) fissando norme finalizzate a evitare o ridurre progressivamente le emissioni nell'aria....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL