Informiamo che sul sito Assoambiente sono stati pubblicati il Report attività 2024 e Assoambiente informa 1/2025.
Leggi di +Report attività Assoambiente 2024 e Assoambiente informa 1/2025
Leggi di +Rendiamo disponibile il numero di gennaio di ASSOAMBIENE Informa, aggiornamento sull'attività associativa.
Leggi di +Scarica il Programma dell'evento per Registrarti e scegliere il turno per la visita allo stabilimento.
Leggi di +La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
Leggi di +FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce e partecipa, organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 febbraio 2025 ore 11.00
Leggi di +Il 13 febbraio 2025 per tutti i soggetti obbligati agli adempimenti di cui agli art. 190 e 193 del D.lgs. n. 152/2006 entrerà in vigore il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRi ...
Leggi di +RENTRi – ENTRATA IN VIGORE 13 FEBBRAIO 2025
Leggi di +Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria che chiedeva chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del DM 69/2018 recante criteri EoW per il conglomerato bituminoso.
Leggi di +Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Leggi di +ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +Revisione 2025 corrispettivi Accordo Quadro ANCI-CONAI
Leggi di +Primo appuntamento della campagna con inaugurazione e visita guidata all’impianto Techemet di trattamento di schede elettroniche e un talk sulle critical raw materials...
Leggi di +Assoambiente ed Utilitalia hanno ricevuto riscontro dal MASE su una lista di quesiti avanzati per ricevere chiarimenti ed indirizzi operativi in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (Rentri).
Leggi di +RENTRi – Riscontro MASE richieste chiarimento Assoambiente-Utilitalia.
Leggi di +Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Leggi di +La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha presentato la propria Relazione annuale, dove fornisce il quadro delle attività svolte dai parlamentari che compongono la Commissione dalla fine del 2023 alla fine del 2024.
Leggi di +Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Leggi di +Lo scorso 31 gennaio 2025, ISPRA ha pubblicato le Linea guida n. 208/2024 recante “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”.
Leggi di +Rendicontazione di sostenibilità delle imprese – Pubblicate Linee Guida ISPRA
Leggi di +