AssoAmbiente

News

ISPRA presenta TEA - Transizione ecologica aperta: dove sta andando l’ambiente italiano?

Ispra il 13 dicembre prossimo, alle ore 15, presenta “TEA - Transizione ecologica aperta: dove sta andando l’ambiente italiano?” il Rapporto ideato per fotografare e interpretare la situazione italiana alla vigilia della sua “transizione ecologica”. Il documento vuole segnalare le criticità, ma anche dare risalto ai risultati raggiunti e a quelli raggiungibili e fornire indicazioni per affrontare le sfide aperte senza sottovalutare la complessità che sempre caratterizza i problemi ambientali.

E’ possibile seguire la presentazione, che si terrà a Roma presso la Camera dei Deputati, solo in diretta streaming sul sito dell’Ispra.

Per quanti interessati il programma è disponibile qui

» 09.12.2021

Recenti

08 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
07 Giugno 2024
UNIRAU e ARIU partecipano al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno)
UNIRAU e ARIU saranno presenti con un proprio spazio espositivo (Padiglione 6, Stand 42/44) al Green Med Expo & Symposium che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Qualità rifiuti organici negli impianti di riciclo – Questionario ECN per definizione linee guida
La European Compost Network (ECN) ha lanciato un sondaggio per raccogliere informazioni che possano essere utili per la definizione di un documento con le linee guida per raccomandazioni sugli standard di qualità per i rifiuti organici che entrano negli impianti di riciclo.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Consultazione europea su modifiche Basilea per spedizione RAEE
La Commissione europea ha pubblicato due consultazioni pubbliche sulle proposte di atti delegati riguardanti il Regolamento 1013/2006 e il nuovo Regolamento 1157/2024 sulle spedizioni di rifiuti, al fine di implementare in essi le modifiche ai codici di spedizione dei RAEE e dei materiali da essi derivati previste dalla Convenzione di Basilea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL