AssoAmbiente

News

Provvedimenti regionali su misure temporanee applicabili alle prescrizioni AIA e AUA

 

Le Regioni Umbria e Lazio hanno emanato provvedimenti in merito a misure temporanee applicabili alle prescrizioni in materia di AIA e AUA.

La Regione Umbria, con la Determinazione dirigenziale n. 2970/2020 “Autorizzazione Unica Ambientale - Misure temporanee di semplificazioni conseguenti all'emergenza epidemiologica da covid19 - Sospensione e differimento di taluni adempimenti di autorizzazioni alle emissioni, agli scarichi e all’utilizzo di fanghi di depurazione in agricoltura”, ha previsto:

  • la sospensione fino al 30 maggio dell’obbligo di autocontrollo degli scarichi e delle emissioni in atmosfera, ad esclusione di quelle effettuati con sistemi in continuo SME e quelli effettuati con personale interno;
  • il differimento fino al 30 giugno delle comunicazioni di dati, progetti e documentazione varia previsti nelle autorizzazioni agli scarichi, autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, compreso il piano solventi, e autorizzazioni di utilizzazione fanghi di depurazione in agricoltura;
  • il differimento, sempre al 30 giugno, di tutte le scadenze per la realizzazione di progetti di adeguamento previsti nelle autorizzazioni agli scarichi e autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

La Regione Lazio, con Determinazione n. G04194/2020 “Proroga delle misure temporanee e urgenti inerenti le prescrizioni di cui ai provvedimenti di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) di competenza regionale”, ha prorogato al 15 maggio prossimo le disposizioni già prorogate con determinazione G03103 (disponibile qui) ovvero le prescrizioni dei provvedimenti AIA che implicano ricorso a personale esterno.

» 22.04.2020

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL