AssoAmbiente

Comunicati Stampa

FISE Assoambiente promuove la giornata “Impianti aperti”

FISE Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) ha indetto per il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, l’iniziativa “Impianti aperti”: diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti apriranno i cancelli alla cittadinanza e organizzeranno visite guidate.

Obiettivo superare pregiudizi e stereotipi, aumentare la conoscenza e la consapevolezza della cittadinanza, facendo “toccare con mano” meccanismi e funzionamento delle attività di trattamento e gestione dei rifiuti.

Ad aprire le porte saranno numerose aziende, in diverse aree del Paese:

• HERAmbiente con il termovalorizzatore di Pozzilli (Isernia)
• CISA con l’impianto di Console - Massafra (Taranto)
• ASJA con l'impianto di produzione di compost e biometano di Foligno (Perugia)
• RENDINA AMBIENTE con il termovalorizzatore di San Nicola di Melfi (Potenza)
• APPIA ENERGY con l’impianto di Massafra (Taranto)
• ECOLOGIA VITERBO con due impianti (uno di trattamento meccanico biologico e una discarica) nel comune di Viterbo
• GESENU attraverso una campagna di educazione ambientale nelle scuole di Perugia, di sensibilizzazione alla corretta raccolta della plastica
 
L’iniziativa “Impianti Aperti” è iscritta al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ed è promossa in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, dedicata quest’anno al tema dell'inquinamento atmosferico. Rispetto agli obiettivi del Piano Nazionale Energia Clima e guardando all’orizzonte 2030, i rifiuti costituiscono una risorsa strategica per contribuire concretamente alla decarbonizzazione e alla riduzione della dipendenza del Paese dall’importazione di energia elettrica.

“Superare i pregiudizi è fondamentale per fornire una visione di medio lungo periodo al nostro Paese in tema di gestione rifiuti. Fare economia circolare significa disporre degli impianti di gestione dei rifiuti con capacità e dimensioni adeguate alla domanda”, ha evidenziato il Presidente di FISE Assoambiente – Chicco Testa, “E’ oggi più che mai necessario sostenere una cultura che dia risalto alla capacità innovativa, in grado di creare valore e occupazione nei territori in cui si sviluppa. Per questo abbiamo promosso l’iniziativa “Impianti aperti” e con questo obiettivo abbiamo indetto il Premio Pimby Green con cui il prossimo 3 luglio premieremo pubbliche amministrazioni e imprese che si siano distinti nel campo di energia, gestione rifiuti, trasformazioni del territorio, per la realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati”.
» 21.05.2019

Recenti

12 Giugno 2024
Formazione sulla filiera tessile dei rifiuti urbani curata da Unirau ed Ariu con l’Ordine dei Giornalisti campani
Si è tenuto oggi al Green Med & Expo Symposium presso la Fiera d’Oltremare a Napoli...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Gestione dei rifiuti tessili urbani: futuro a rischio
L’allarme è stato lanciato dalle Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium. Chiesto un incontro urgente con il MASE...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Al Green Med Expo & Symposium raccoglitori e selezionatori di “rifiuti tessili” donano alle autorità un prodotto di eccellenza del loro lavoro
Un’iniziativa per promuovere la conoscenza da parte delle Istituzioni della filiera della frazione tessile dei rifiuti urbani che proprio in Campania genera numeri importanti, sia in termini di quantitativi lavorati che di occupati...
Leggi di +
27 Maggio 2024
Il futuro dell’Autodemolizione? Passa dal rinnovamento tecnologico degli impianti e dalla digitalizzazione del business
A Torino si è tenuto l’ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea...
Leggi di +
24 Maggio 2024
Le proposte di modifica della Convenzione di Basilea freneranno gli sforzi dell’economia circolare per i prodotti tessili
UNIRAU – Unione imprese raccolta riuso e riciclo abbigliamento usato – condivide, sostiene e diffonde il comunicato stampa di EuRIC...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL