AssoAmbiente

News

Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Viterbo, 8 Maggio

Il viaggio per la Sostenibilità di ASSOAMBIENTE fa tappa a Viterbo giovedi 8 Maggio per visitare nella mattinata la discarica e l'impianto di compostaggio di ECOLOGIA VITERBO (Via Lemme 8). 

Nella mattinata dalle ore 9:30 alle ore 13:00: Visite guidate agli impianti di trattamento rifiuti di Ecologia Viterbo in Località Le Fornaci, dove hanno sede l'impianto di compostaggio aerobico e la discarica per rifiuti non pericolosi. I partecipanti potranno osservare dal vivo il processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost di qualità e comprendere le tecnologie impiegate.

Nel pomeriggio: 

  • alle ore 14:30: Visita all'impianto di Trattamento Meccanico Biologico in Località Casale Bussi
  • alle ore 15:00: Seminario "Il Compost da rifiuti: una risorsa per le eccellenze agroalimentari del territorio di Viterbo" nella sala grande dell'impianto

Il seminario prevede, dopo i saluti istituzionali e gli interventi della direttrice di Assoambiente Elisabetta Perrotta e dell'AD di Ecologia Viterbo ing. Pierpaolo Lombardi, un approfondimento sulle applicazioni e la qualità del compost Nova Terra. Il prof. Andrea Colantoni e il suo team del DAFNE – Università della Tuscia presenteranno i risultati della ricerca condotta per migliorare la qualità del compost e renderlo più performante grazie a consorzi microbici sviluppati ad hoc.

Seguirà un confronto con i rappresentanti locali del mondo agricolo e agroalimentare sui temi dell'economia circolare e della rigenerazione del territorio grazie alla gestione virtuosa dei rifiuti organici. A tutti i partecipanti verrà dato in regalo un piccolo campione del compost Nova Terra e prodotti di qualità (olio e miele) provenienti dall'area di mitigazione di impatto ambientale.

La campagna Impianti Aperti on the Road ha ricevuto il patrocinio del MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente) e della Regione Lazio.

Per prenotazioni e informazioni: https://ecologiaviterbo.com/eventi/impianti-aperti-on-the-road-a-viterbo-8-maggio/

Il Programma della giornata è scaricabile in allegato. 

» 02.05.2025
Documenti allegati

Recenti

22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL