AssoAmbiente

News

Ri-conoscere l’ambiente, tutto pronto per la tre giorni sull’economia circolare (7-9 Ottobre 2021)

Torna dal 7 al 9 ottobre Ri-conoscere l’Ambiente, una tre giorni di incontri digitali, spettacoli, arte e sport: tante attività pensate per cittadini e studenti per parlare di valorizzazione dei materiali, sostenibilità ed economia circolare.

Ri-conoscere l’ambiente nasce su impulso di Sienambiente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale nelle sue molte forme: ecco perché è stato chiesto a molti esperti del settore di portare il loro punto di vista e le testimonianze dirette dei loro lavori, che attraversano diversi ambiti di studio.

In questa ottica, venerdì 8 ottobre, alle ore 10, si terrà in diretta streaming il digital talk “Inside recycle: gli impianti di gestione rifiuti come opportunità per la transizione ecologica”, durante il quale saranno affrontate tematiche dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica, con una particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e al riciclo.

Intervengono: Eleonora Evi, Europarlamentare Europa Verde; Alessandro Fabbrini, Presidente Sienambiente; Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente; Roberto Conte, Ad I.Blu (gruppo Iren). Modera l’incontro digitale, Emanuele Bompan, direttore di Materia Rinnovabile.



Nel corso dell’iniziativa, i relatori si confronteranno sul ruolo che gli impianti di riciclo possono ricoprire all’interno della transizione ecologica, ovvero il passaggio o la trasformazione da un sistema produttivo intensivo e non sostenibile dal punto di vista dell’impiego delle risorse, a un modello che invece fa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il proprio pilastro.

Il raggiungimento di questo importante obiettivo passa anche per la gestione del ciclo dei rifiuti, dal momento che è un passaggio imprescindibile per realizzare il recupero di materia ed energia dando nuovo vita ai rifiuti.

Consulta il programma completo

» 06.10.2021

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL