AssoAmbiente

News

p70119LE

Facciamo seguito alle note precedenti comunicazioni associative in materia (v. circ. n. 271/11 del 9 maggio scorso) per segnalare che

  1. è stato pubblicato un avviso relativo all'aggiornamento dei dispositivi Usb;
  2. i documenti di specifica delle interfacce di interoperabilità sono stati aggiornati alla versione 1.9 del 5.5.2011 

Come di consueto, riportiamo di seguito il testo delle relative news con i link ai documenti in esse richiamati:

Aggiornamento dispositivi USB

 Per poter operare con efficienza, è assolutamente necessario che gli utenti che non hanno ancora aggiornato il software SISTRI installato sui dispositivi USB completino tale aggiornamento con un congruo anticipo rispetto alla scadenza del 31 maggio. La procedura di aggiornamento è lanciata automaticamente con l’inserimento dei dispositivi elettronici in un computer collegato in rete, e, in funzione della velocità della rete, può richiedere diversi minuti. Tale procedura è descritta in dettaglio nei documenti "Guida per l’aggiornamento del software del dispositivo USB” e Guida per l’aggiornamento del software del browser SISTRI, disponibili nella sezione Documenti - Manuali e guide. 

Aggiornamento Sezione Documenti

Nella Sezione Interoperabilità è stata pubblicata la versione 1.9 del 5 maggio 2011 dei documenti di specifica delle interfacce di interoperabilità tra i sistemi gestionali ed il sistema SISTRI relative al rilascio dell'applicazione che avrà luogo nei prossimi giorni:

SPECIFICA DELLE INTERFACCE (Versione 1.9 del 05.05.2011)

WSDL DEI SERVIZI DI INTEROPERABILITA' (Versione 1.9 del 05.05.2011) 

Cordiali saluti.

» 17.05.2011

Recenti

22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL