AssoAmbiente

Newsletter

Newsletter AMICI DELLA TERRA | XVII CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA | Roma, 26 e 27 Novembre

13 Novembre 2025
AMICI DELLA TERRA | XVII CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA | Roma, 26 e 27 Novembre

RESET DELLE POLITICHE CLIMATICHE EUROPEE PER UNA TRANSIZIONE POSSIBILE

Leggi di +
13 Novembre 2025
OmniWebinar | Dal FIR cartaceo al digitale (XFIR): obblighi, scadenze e soluzioni operative per una transizione semplice e guidata | 19 Novembre

Evento organizzato da Omnisyst, in collaborazione con Assoambiente e con il patrocinio di AIAS.

Leggi di +
13 Novembre 2025
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo

Il MASE nella risposta ad un interpello in merito alla possibilità di applicare la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto “caso per caso” alle terre e rocce da scavo provenienti da attività di bonifica ...

Leggi di +
13 Novembre 2025
Circolare n. 2025/416/SAEC-GIU/PE

Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo

Leggi di +
12 Novembre 2025
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA

Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Regione Campania con cui veniva chiesta un’interpretazione in merito alla corretta applicazione dei limiti emissivi di alcuni parametri (polveri totali nel caso di specie) per impianti operanti in AIA.

Leggi di +
12 Novembre 2025
Circolare n. 2025/415/SAEC-GIU/CS

Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA

Leggi di +
12 Novembre 2025
Professional learning – DIRETTORE TECNICO IMPIANTI RIFIUTI, live streaming 1/12/2025 - 19/01/2026

La Scuola offre un percorso indispensabile per formare la figura del Direttore Tecnico alla luce della Circolare Ministeriale 1121 del 2019 e del DPCM 27 agosto 2021.

Leggi di +
11 Novembre 2025
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA

Il 7 novembre 2025 ARERA ha adottato la Determinazione n. 1/DTAC/2025 relativa all’ “Approvazione degli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria per il periodo 2026-2029 ...

Leggi di +
11 Novembre 2025
Circolare n. 2025/414/SAEC-ARE/CC

ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA

Leggi di +
11 Novembre 2025
OMNISYST | Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali | Roma, 18 Novembre

Evento a numero chiuso di SDA Bocconi in collaborazione con OMNISYST, dedicato ai risultati della ricerca sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con focus sulla gestione circolare dei residui industriali.

Leggi di +
10 Novembre 2025
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti

Il TAR Sardegna, con sentenza n. 793 del 03/10/2025 ha stabilito che nel caso di affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti l’Amministrazione, pur godendo di ampia discrezionalità, è tenuta a motivare la scelta dell’impresa affidataria, come stabilito dal D.lgs. n. 36 del 2023.

Leggi di +
10 Novembre 2025
Circolare n. 2025/413/SAEC-GIU/CC

Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.

Leggi di +
10 Novembre 2025
Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici

L’Unione europea, con la rettifica n. 90879/2025, ha annullato la pubblicazione del Regolamento (UE) 1511/2025 che individuava una nuova metodologia che, a decorrere dal 1° gennaio 2026, gli Stati membri avrebbero dovuto utilizzare per calcolare il livello di prestazione energetica degli edifici.

Leggi di +
10 Novembre 2025
Circolare n. 2025/412/SAEC-EUR/CS

Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici

Leggi di +
10 Novembre 2025
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate

La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/2210/UE recante le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956

Leggi di +
10 Novembre 2025
Circolare n. 2025/411/SAEC-EUR/CS

Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate

Leggi di +
10 Novembre 2025
Disponibili slide FIR digitale webinar Ecocerved e aggiornamento calendario eventi formativi

Disponibili le slides relative al FIR digitale illustrate nel corso dei webinar organizzati dall’Albo Nazionale gestori ambientali ...

Leggi di +
10 Novembre 2025
Circolare n. 2025/410/SAEC-NOT/LE

RENTRi – Webinar seminari formativi Ecocerved - disponibili slide su FIR digitale

Leggi di +
10 Novembre 2025
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)

Il 4 novembre 2025 ARERA ha adottato la Deliberazione 480/2025/R/rif che riporta la valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale ...

Leggi di +
10 Novembre 2025
Circolare n. 2025/409/SAEC-GIU/CC

ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)

Leggi di +
06 Novembre 2025
“L’Italia che Ricicla 2025”: Paese leader dell’economia circolare in Europa,  la sfida è rendere circolare l’80% che ancora non lo è

Presentati a Ecomondo gli highlights dello studio annuale. ASSOAMBIENTE: «Serve trasformare il primato ambientale in un vantaggio competitivo, riducendo la dipendenza dalle materie prime estere e rafforzando le filiere strategiche. Riciclo nuovo made in Italy nazionale.»...

Leggi di +
06 Novembre 2025
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20

Leggi di +
06 Novembre 2025
Circolare n. 2025/408/SAEC-NOT/LE

RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20

Leggi di +
05 Novembre 2025
Rifiuti da costruzione e demolizione, tasso di riciclo all’81%:  dal riciclo all’End of Waste, le sfide nazionali ed europee del mercato

A Ecomondo i 25 anni di attività di ANPAR: da interlocutore strategico delle istituzioni locali e nazionali al supporto a quelle europee in vista del prossimo “Circular Economy Act”...

Leggi di +
05 Novembre 2025
A Ecomondo Unirau e Ariu presentano “Il manuale per la buona raccolta dei rifiuti tessili urbani”

A Ecomondo...

Leggi di +
05 Novembre 2025
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro

Il 31 ottobre 2025 è entrato in vigore il Decreto-Legge n.159/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che introduce una serie di misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi di +
05 Novembre 2025
Circolare n. 2025/407/SAEC-LAV/PE

DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro

Leggi di +
05 Novembre 2025
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale

Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”

Leggi di +
05 Novembre 2025
Circolare n. 2025/406/SAEC-NOT/LE

DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale

Leggi di +
05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso

La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...

Leggi di +
05 Novembre 2025
Circolare n. 2025/405/SAEC-GIU/LE

Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso

Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali

ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.

Leggi di +
03 Novembre 2025
Circolare n. 2025/404/SAEC-COM/CS

ISTAT – Gettito tributi ambientali

Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto

Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).

Leggi di +
03 Novembre 2025
Circolare n. 2025/403/SAEC-ENE/PE

FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto

Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust

Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.

Leggi di +
31 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/402/SAEC-COM/CC

Evento AAI su Relazione annuale Antitrust

Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti

Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,

Leggi di +
31 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/401/SAEC-GIU/CC

Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti

Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda

L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00

TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/400/SAEC-ARE/PE

Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00

TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/399/SAEC-ARE/PE

Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00

Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi

Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/398/SAEC-NOT/LE

RENTRi: Pubblicazione FAQ su “Aspetto esteriore dei rifiuti – campo 6 del FIR” e su “Contributo annuale”

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa

Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/397/SAEC-COM/CS

Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti

La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/396/SAEC-GIU/CS

Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.

Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...

Leggi di +
30 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/395/SAEC-GIU/CS

Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara

Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 4 Novembre ore 15.00–16.30

L'incontro si terrà presso lo Stand Assoambiente dalle ore 15.00 alle ore 16.30

Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30

ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's

Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre Stand - 15:45–16:45 

Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali

Approvato, con Ordinanza, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (Stralcio Rifiuti Speciali) che sostituisce integralmente il precedente adottato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 10 del 21.04.2017 ed ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d’ambito.

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/394/SAEC-NOT/LE

Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025

Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.

Leggi di +
28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25

Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/393/SA-LAV/MI

Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio

Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.

Leggi di +
28 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/392/SAEC-NOT/CS

Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/391/SAEC-EUR/CS

Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti

Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/390/SAEC-GIU/LE

Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/389/SAEC-SPL/CC

Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni

Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/388/SAEC-GIU/CC

Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti "europei" nei settori ordinari e speciali e per le concessioni

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR

Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/387/SAEC-FIN/PE

Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR

Leggi di +
27 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/386/SA-LAV/MI

Sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025 – Esito presso le aziende associate.

Leggi di +
24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni

Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria

Leggi di +
24 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/385/SAEC-NOT/PE

REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni

Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione

Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...

Leggi di +
24 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/384/SAEC-NOT/LE

RENTRi: pubblicazione FAQ su “Variazione autorizzazione”

Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30

CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.

Leggi di +
24 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/383/SA-LAV/MI

Sciopero di tutte le categorie pubbliche e private proclamato da CUB per il 28 novembre 2025

Leggi di +
24 Ottobre 2025
Circular Talks Assoambiente | Governare i flussi, creare valore: il nuovo ruolo degli EPR | 29 Ottobre ore 11.00 - 12.30

Webinar ASSOAMBIENTE in collaborazione con ERION

Leggi di +
24 Ottobre 2025
Save the Date | Convegno ASSOAMBIENTE “Le Aziende alla prova dell’Economia Circolare” | ECOMONDO - Rimini 6 Novembre

L'evento è realizzato grazie al sostegno dei Partner ASSOAMBIENTE 2025: ECOMONDO - ERION - OMNISYST - TUTTOAMBIENTE

Leggi di +
23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti

Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.

Leggi di +
23 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/382/SAEC-GIU/CS

Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025

Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/381/SAEC-NOT/LE

Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” - 24.10.2025

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita

Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/380/SAEC-NOT/CS

Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00

Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Consultazione su preparazione atto delegato progettazione ecosostenibile prodotti

Nell’ambito di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR), il gruppo delle società di consulenza incaricate dalla Commissione europea di predisporre lo studio recante la valutazione di impatto sull’atto delegato per la progettazione ecocompatibile degli pneumatici ha pubblicato una prima bozza del proprio lavoro.

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/379/SAEC-EUR/CS

Consultazione su preparazione atto delegato progettazione ecosostenibile prodotti

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC

Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3111 del 06/10/2025 si è pronunciato su alcuni ricorsi proposti da una azienda contro l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) ...

Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/378/SAEC-GIU/CC

Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC.

Leggi di +
21 Ottobre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 238 – 20 OCTOBER 2025

Newsletter FEAD ottobre 2025

Leggi di +
17 Ottobre 2025
Ecomondo 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 4-7 novembre 2025)

Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, che si terrà a Rimini nei giorni 4-7 novembre 2025.

Leggi di +
17 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/377/SAEC-COM/PE

Ecomondo 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 4-7 novembre 2025)

Leggi di +
17 Ottobre 2025
Convegno ALBO GESTORI AMBIENTALI - 6 novembre 2025 presso Fiera Ecomondo

Si terrà il 6 novembre p.v. alle ore 14 presso la Fiera Ecomondo di Rimini (sala Neri 2, Hall Sud) il convegno pubblico organizzato dall’Albo Gestori Ambientali dal titolo “Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo”.

Leggi di +
16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.

La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”

Leggi di +
16 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/376/SAEC-GIU/CS

Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare

Leggi di +
16 Ottobre 2025
Circolare n. 2025/375/SA-LAV/MI

Istituzione festa nazionale di San Francesco d’Assisi – Legge 8.10.2025, n. 151.

Leggi di +
16 Ottobre 2025
Aggiornamento ambiente DEMO – Nuove funzionalità FIR Digitale

Nella sezione “Aggiornamenti” del portale RENTRi, sono disponibili in ambiente DEMO, nuove funzionalità relative al FIR Digitale, sviluppate al fine di agevolare lo sviluppo di soluzioni autonome da parte degli operatori e dei produttori di software.

Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email