AssoAmbiente

News

#Puliscie e corri - Keep Clean and Run (4-10 maggio 2019)

FISE ASSOAMBIENTE (l'Associazione nazionale Imprese Servizi Ambientali) anche per l'edizione 2019 sostiene e sponsorizza l’iniziativa “Keep Clean and Run”, ovvero l’appuntamento centrale nazionale della campagna europea di comunicazione “Let’s Clean Up Europe”.

Parte sabato 4 maggio prossimo dal Monviso, la corsa contro i rifiuti abbandonati più lunga d’Italia: si tratta del Keep Clean and Run+ (KCR+)- #pulisciecorri, iniziativa che quest’anno ha raggiunto la sua quinta edizione.

L’eco-atleta e divulgatore ambientale Roberto Cavallo percorrerà 730 km tra corsa e bici raccogliendo i rifiuti abbandonati lungo il fiume Po e invita ad unirsi a lui nell’impresa.

La manifestazione è infatti non solo l’eco-trail più lungo d’Italia ma anche il più inclusivo: fino al giorno prima della partenza è possibile unirsi per accompagnare di corsa o in bici Roberto Cavallo e gli eco-atleti dell’iniziativa, aiutandoli a pulire l’ambiente dalle sorgenti al delta del Po.

L’evento centrale italiano della campagna europea “Let’s Clean Up Europe!” pubblica il suo road-book completo di tappe e orari indicativi del passaggio della manifestazione, aperta ai singoli, alle associazioni, alle scuole e ai comuni.

Pulisci e Corr Po rifiuti I clean-up sono diventati l’azione principale di contrasto agli effetti del cambiamento climatico: pulire una strada, una piazza, una spiaggia è diventato il gesto più tangibile per dichiarare il proprio amore e rispetto per la natura. Per questo il KCR+ ha l’obiettivo di creare un’onda verde fatta di buone pratiche e sensibilizzazione ambientale: obiettivo raggiungibile solo grazie alla partecipazione di tutti.

Per unirsi al KCR+ è possibile consultare il link: https://www.envi.info/keep-clean-and-run-2019/ e scrivere alla mail serr@envi.info spiegando a quale tappa ci si intende unire e in che modo.

 

» 03.05.2019

Recenti

11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
10 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 175 - 10 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
Criteri ambientali Minimi – Per il Consiglio di Stato vanno dettagliati nei documenti di gara
Il Consiglio di Stato con la sentenza 27 maggio 2024, n. 4701 ha statuito che è illegittimo un bando di gara che richiama i Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) senza dettagliarne il contenuto al fine di far valutare correttamente l’offerta dalle imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL