Verranno presentate il 30 aprile p.v., in un’apposita giornata informativa virtuale organizzata dalla Commissione europea, le novità del bando LIFE 2020 e le procedure per la candidatura delle proposte sulle tecnologie verdi, la protezione della natura e il clima, introdotte a fronte dell’emergenza causata dalla diffusione del virus COVID-19. L'evento è aperto a potenziali candidati che presentino proposte di progetto sulla tecnologia verde, la protezione della natura e l'azione per il clima (Registrati qui).
In considerazione del fatto che per molte organizzazioni non sarà facile, considerate le restrizioni imposte dalla pandemia, partecipare ai nuovi bandi 2020, il team del Programma LIFE ha introdotto alcune novità che riguardano sia il processo di candidatura, sia nuove possibilità sul fronte della progettazione delle proposte.
Tra quelle anticipate, si segnalano:
Il team specifica che sono attualmente allo studio ulteriori misure aggiuntive che riguardano molti aspetti finanziari e amministrativi, tra cui la percentuale del pre-finanziamento e la tempistica del finanziamento, l’ammortamento, il contributo in natura e altro ancora.
In attesa dell’evento del prossimo 30 aprile si consiglia di monitorare costantemente la pagina web del Programma (disponibile qui) per rimanere aggiornati su tutte le novità.
Si rimanda al contenuto dei Rapporti (disponibili ai link sopra richiamati) per maggiori dettagli.