AssoAmbiente

Circolari

165/2020/LE

Il Sistema nazionale protezione ambiente (SNPA) ha pubblicato le Linee Guida n. 28/2020 recante “Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale, disponibile qui.

Il documento è stato predisposto ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. n. 152/06, così come modificato dal D.Lgs. n. 104/2017, il quale prevede che siano adottate, su proposta del SNPA, linee guida nazionali e norme tecniche per l’elaborazione della documentazione finalizzata allo svolgimento della valutazione di impatto ambientale.

Esse si compongono di una parte che, sinteticamente, definisce il processo per la redazione dello studio di impatto ambientale e di due allegati, il primo relativo alle tematiche ambientali, il secondo relativo a specifici approfondimenti tematici.

Lo scopo è quello di fornire - per le opere riportate negli allegati II e III della Parte seconda del D.Lgs. 152/06 s.m.i. (tra cui impianti di gestione rifiuti) - indicazioni pratiche per la redazione dello Studio di impatto ambientale integrando i contenuti minimi dello Studio di impatto ambientale individuati dall'articolo 22 del Dlgs 152/2006 e le indicazioni per la sua redazione contenute nell'allegato VII alla Parte seconda del medesimo Dlgs 152/2006.

Nel rimandare al documento del SNPA, si rimane a disposizione per eventuali approfondimenti o informazioni.

» 04.06.2020

Recenti

13 Gennaio 2025
2025/012/SAEC-PFU/CS
Contributo gestione PFU per "mercato di primo equipaggiamento"
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/011/SA-ARE/TO
ARERA – avvio del sistema di tutele per le utenze
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/010/SA-LAV/MI
Decreto legislativo n. 209/2024 (Modifiche al Codice dei Contratti Pubblici) – Applicazione contratto collettivo
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/009/SAEC-NOT/FA
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL