AssoAmbiente

Circolari

194/2020/NE

Il Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri ha illustrato nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio, lo schema del Programma Nazionale di Riforma 2020 (PNR).

Il Piano delinea le politiche che il Governo intende adottare nel triennio 2021-2023 per il rilancio della crescita, l’innovazione, la sostenibilità, l’inclusione sociale e la coesione territoriale, nel nuovo scenario determinato dal Coronavirus. Il documento traccia le linee essenziali del Programma di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan) che il Governo metterà a punto dopo l’adozione dello Strumento Europeo per la Ripresa (“Next Generation EU”).

Lo schema è costruito intorno a tre linee strategiche: modernizzazione del Paese; transizione ecologica; inclusione sociale e territoriale e parità di genere.

Le tre linee strategiche verranno attuate attraverso nove direttrici di intervento:

  • un Paese completamente digitale
  • un Paese con infrastrutture sicure ed efficienti
  • un Paese più verde e sostenibile
  • un tessuto economico più competitivo e resiliente
  • un piano integrato di sostegno alle filiere produttive
  • una Pubblica Amministrazione al servizio dei cittadini e delle imprese
  • maggiori investimenti in ricerca e formazione
  • un’Italia più equa e inclusiva
  • un ordinamento giuridico più moderno ed efficiente

I principali contenuti del Piano di Rilancio sono stati illustrati dal Governo nel corso degli Stati Generali e saranno successivamente oggetto di una stesura completa che incorporerà anche le risposte alle nuove Raccomandazioni del Consiglio Europeo e confluirà nel Programma Nazionale di Riforma del prossimo anno.

Per gli approfondimenti sui contenuti dello schema di Piano, si rinvia alla nota di sintesi allegata ed al documento completo del Piano nazionale di riforma, anch’esso allegato.

» 07.07.2020
Documenti allegati

Recenti

20 Novembre 2024
2024/310/SAEC-AFM/PE
Materie prime critiche – iniziano i lavori presso la nuova Commissione Tecnica UNI
Leggi di +
20 Novembre 2024
2024/309/SA-LAV/MI
“Bonus Natale” € 100 in favore dei lavoratori dipendenti – Modifica legislativa in corso – Circolare Agenzia Entrate 19.11.2024.
Leggi di +
20 Novembre 2024
2024/308/SAEC-FER/PE
Piattaforma unica digitale per impianti FER - pubblicato il DM MASE
Leggi di +
19 Novembre 2024
2024/307/SAEC-GIU/LE
Autorizzazioni – risposta MASE Interpello su campo applicazione AUA e PAUR
Leggi di +
18 Novembre 2024
2024/306/SAEC-GIU/LE
Sentenza CdS n 8086/2024 - SUAP è il riferimento per autorizzazione impianti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL