Sul supplemento ordinario n. 33 alla Gazzetta ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata pubblicata la Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” in vigore dal 15 settembre 2020.
Il provvedimento, approvato prima dal Senato e poi dalla Camera dei Deputati con voto di fiducia, interviene - come già evidenziato (cfr. circolari associative n. 206/2020 e n. 212/2020) in materia di semplificazioni in quattro ambiti principali: contratti pubblici ed edilizia; procedimenti amministrativi e responsabilità; sostegno e diffusione dell’amministrazione digitale nella PA; attività di impresa, ambiente e green economy.
Ricordiamo che il decreto-legge è costituito dai seguenti Titoli e Capi:
Titolo I- Semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia:
Titolo II- Semplificazioni procedimentali e responsabilità:
Titolo III- Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale:
Titolo IV- Semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy
In considerazione delle numerose modifiche apportate con la conversione in legge, l’Associazione ha predisposto una nota di sintesi e approfondimento in allegato alla presente (v. Allegato 1): partendo dalla nota allegata alla precedente circolare associativa n. 212/2020, sono state evidenziate in giallo le modifiche apportate dalla legge di conversione.
In allegato si trasmette il testo della Legge 120/2020 e del decreto-legge coordinato con la legge di conversione (v. Allegato 2) e gli ordini del giorno di principale interesse del settore, accolti dalla Camera dei Deputati in sede di esame del provvedimento (v. Allegato 3).
Rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.