AssoAmbiente

Circolari

248/2020/PE

La Commissione europea ha aperto una prima consultazione pubblica sulla possibile revisione dei target delle direttive sulle energie rinnovabili (RED2) e sull’efficienza energetica (EED).

Con riferimento alla RED2, nell’inception impact assesment si ritrovano anche temi di nostro interesse, anche sulla sostenibilità del biometano (estrapolo di seguito alcuni passaggi):

  • promote further use of renewable and other low-carbon fuels including advanced biofuels […] in hard-to-decarbonise sectors such as industry and heavy duty transport;
  • establish a comprehensive terminology and robust certification system including associated GHG and sustainability criteria, based on a robust life-cycle approach and traceability system;
  • this would result in potentially amending the articles of REDII related to the development of renewable energy in heating and cooling (Articles 7, 15, 23 and 24), transport (Articles 25 and 27) and buildings (Article 15); and to the sustainability and GHG gas emissions saving criteria for bioenergy (Article 29-31) [...]”.

Come Associazione intendiamo rispondere, con una nota a firma congiunta con Utilitalia e CIC, a questa prima consultazione al fine di evidenziare soprattutto le criticità dei nuovi valori di sostenibilità del biometano da rifiuti organici, per chiedere che nell’ambito della revisione della RED2 si possa integrare la tabella, in allegato alla direttiva stessa, che non prevede valori di risparmio delle emissioni per i processi che non stoccano (perché compostano) il digestato, e non tiene conto dell’efficienza delle recenti tecnologie di upgrading.

Nel rimandare a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento in materia, per quanti interessati a partecipare alla consultazione (chiude il 21 settembre 2020), si rimanda al seguente link: https://ec.europa.eu/info/law/law-making-process/planning-and-proposing-law_en#how-their-scope-is-defined

» 17.09.2020

Recenti

10 Dicembre 2024
2024/341/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Modifiche alle istruzioni di compilazione registri e FIR di cui al DD n. 251/2023
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/340/SAEC-LAV/MI
Ministero del lavoro su tempistica aggiornamento preposti
Leggi di +
09 Dicembre 2024
2024/339/SAEC-EUR/FA
Tassonomia UE – Commissione pubblica FAQ con chiarimenti tecnici
Leggi di +
06 Dicembre 2024
2024/338/SAEC-EUR/NA
G7 - approvata Agenda ACT, l’Italia guida la transizione circolare per tessile e moda
Leggi di +
06 Dicembre 2024
2024/337/SAEC-NOT/TO
Cybersicurezza – nuovi adempimenti per il settore GESTIONE DEI RIFIUTI
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL