AssoAmbiente

Circolari

280/2020/LE

La 12a edizione della SERR – Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti si svolgerà dal 21 al 29 novembre e sarà possibile iscriversi fino al 5 novembre 2020. La campagna, ogni anno, coinvolge e incoraggia tutti gli europei e non solo a svolgere azioni di sensibilizzazione sulle risorse sostenibili e sulla gestione dei rifiuti durante una sola settimana di novembre.

Ogni anno la SERR verte su un tema diverso, quest’anno sarà quello dei “Rifiuti invisibili”, cioè quella grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti, ma di cui non si ha percezione.

Per questa edizione sarà altresì possibile condividere la propria azione mediante il concorso che verrà lanciato su Facebook, e che prevede il seguente percorso:

  1. Mettere mi piace alla pagina Facebook dell'EWWR;
  2. Trovare la propria azione nel database EWWR;
  3. Condividerla su Facebook fino al 5 novembre utilizzando l'hashtag #EWWRcontest.

Vince l’azione che riceverà il maggior numero di “Mi piace” in nome della quale piantato un albero da Treenation per sostenere un progetto di riforestazione a scelta del vincitore. Nel 2019 sono state registrare 5.814 in Italia ed anche per l’edizione 2020 l’obiettivo sarà coinvolgere il più alto numero possibile di partecipanti.

Gli hashtag creati per la campagna 2020 sono: #SERR2020, #EWWR2020 e #invisiblewaste. Per maggiori dettagli al seguente link è possibile consultare gli strumenti di comunicazione che sono stati creati: https://ewwr.eu/thematic_focus/2020-invisible-waste/.

Le aziende che desiderano aderire alla Campagna possono contattare l’Associazione: Teresa Colin (t.colin@fise.org).

Segnaliamo altresì che, in vista dell’'edizione 2020, ACR+, l’Associazione di città e regioni per la gestione sostenibile delle risorse, in collaborazione con il Comitato europeo delle regioni ha organizzato, all’interno della Green Week dell’UE, un Webinar per scoprire tutto ciò che riguarda il focus tematico di quest'anno sui "rifiuti invisibili". L’appuntamento webinar si terrà il 20 ottobre p.v. alle ore 15,30 e a cui è possibile partecipare registrandosi attraverso il modulo disponibile qui.

» 15.10.2020

Recenti

11 Settembre 2025
2025/327/SA-LAV/MI
Sciopero proclamato da USB di tutte le categorie pubbliche e private 22 settembre 2025
Leggi di +
10 Settembre 2025
2025/326/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/325/SAEC-EUR/CS
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/324/SAEC-EUR/CS
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
Leggi di +
05 Settembre 2025
2025/323/SAEC-NOT/LE
RENTRi interoperabilità – pubblicato calendario eventi formativi per produttori di software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL