AssoAmbiente

Circolari

335/2020/PE

La Commissione europea ha pubblicato una consultazione in merito al riesame della Direttiva 86/278/CEE sulla protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura (SSD) al fine di valutare l'efficacia della stessa e verificare non solo se gli obiettivi sono ancora oggi pertinenti e ma anche se i costi che derivano dai requisiti della direttiva sono giustificati.

La possibile revisione della richiamata Direttiva fanghi è richiamata tra le azioni contenute nel Piano d'azione per l'economia circolare (CEAP), adottato l'11 marzo 2020 (v. circolare associativa n. 061/2020).

La consultazione, avviata lo scorso 20 novembre e disponibile qui, rimarrà aperta per contributi sino al 5 marzo 2021. Allo stesso link è possibile partecipare alla consultazione rispondendo al questionario online (disponibile anche in italiano come da file allegato). I contributi possono essere inviati in una qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

A riguardo, al fine di definire una risposta condivisa come FISE Assoambiente al questionario, Vi chiediamo di trasmettere il documento allegato con i vostri riscontri all’indirizzo e.perrotta@fise.org entro il prossimo 10 gennaio 2021.

Nel rimandare a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento e informazioni, restiamo in attesa di vostri contributi.

» 04.12.2020
Documenti allegati

Recenti

30 Ottobre 2025
2025/397/SAEC-COM/CS
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/396/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/395/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/394/SAEC-NOT/LE
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/393/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL