AssoAmbiente

Circolari

344/2020/CS

PlasticsEurope, l’associazione europea dei produttori di materie plastiche, ha recentemente pubblicato il documento intitolato “Plastics: the Facts 2020” dove vengono illustrati i dati aggiornati su produzione e domanda di materie plastiche nel 2019 e quelli relativi alla gestione dei rifiuti nel 2018.

Il rapporto evidenzia come, nel 2019, a livello globale, la produzione di materie plastiche continua ad aumentare (368 Mt), anche se a un ritmo più lento rispetto a quello degli anni precedenti. La Cina, con circa un terzo della produzione mondiale di plastica (31% del totale), riconferma la propria leadership di mercato. In Europa, la produzione (16%) e la domanda di materie plastiche calano rispetto al 2018. Ciò è dovuto principalmente a una diminuzione della domanda proveniente dai settori a valle quali quello automobilistico, l'imballaggio e l'elettrico ed elettronico. Nonostante questo rallentamento della domanda, nel 2019 l'industria europea della plastica registra comunque un saldo commerciale positivo con oltre 13 miliardi di euro.

Le previsioni per il 2020, anno segnato profondamente dalla pandemia, evidenziano che, dopo un forte calo nella prima metà dell'anno, nella seconda metà dell'anno la produzione di materie plastiche registra una ripresa che, continuerà nell'ultimo trimestre del 2020 e durante il 2021; mentre i livelli di produzione pre-crisi probabilmente non verranno raggiunti prima del 2022.

Per quanto riguarda i rifiuti di plastica il rapporto evidenzia come, nel 2018, in Europa sono state raccolte 29,1 Mt di rifiuti di plastica, di questi 12,4 Mt sono state avviate a recupero energetico, 9,4 Mt a riciclo e 7,2 a smaltimento. Il documento passa quindi ad un focus specifico per le principali economie europee. Il Rapporto mostra infine che nel 2018, dei 5 Mt di plastica riciclata prodotti in Europa, l'80% è rientrato nell'economia europea per fabbricare nuovi prodotti mentre il resto è stato esportato all'estero. Il grafico seguente mostra i settori dove la plastica riciclata viene impiegata ed emerge quanto lavoro c’è ancora da fare per raggiungere l’obiettivo di impiego di 10 Mt di plastica riciclata che si è dato la Circular Plastic Alliance entro il 2025 e l’importanza di un obbligo di percentuali minime di contenuto di materiali riciclati nella produzione di nuovi beni.

Per maggiori informazioni si rimanda al Rapporto, in allegato alla presente.

» 14.12.2020
Documenti allegati

Recenti

19 Gennaio 2024
2024/016/SAEC-EUR/FA
Riutilizzo acque reflue in agricoltura – Avviata consultazione della Commissione su atto delegato
Leggi di +
17 Gennaio 2024
2024/015/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 gennaio 2024 ore 11.00
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/014/SA-GIU/TO
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/013/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Messaggio INPS n. 4615 del 21.12.2023 – Indicazioni versamento “contributi ulteriori” di cui all’Accordo 6.12.2016.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/012/SAEC-COM/FA
Seminario Assoambiente sul nuovo Regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL