AssoAmbiente

Circolari

102/2021/CO

Giunge quest’anno alla terza edizione l'evento nazionale organizzato da FISE Assoambiente “IMPIANTI APERTI” in concomitanza della Giornata mondiale dell’Ambiente che cade ogni anno il 5 giugno proprio per sottolineare che una gestione corretta e sostenibile dei rifiuti è sicuramente un passo importante nel percorso di maggior tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.

L’iniziativa mira a promuovere la diffusione di una cultura in tema di economia circolare, volendo rappresentare un’opportunità di presentazione e approfondimento sulle modalità di gestione e funzionamento degli impianti di riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti.

All’iniziativa promossa nel 2020 da FISE Assoambiente per aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei meccanismi e del funzionamento della gestione dei rifiuti e superare pregiudizi e stereotipi che spesso impattano negativamente sulle attività del settore hanno partecipato: Acea Ambiente – Rendina Ambiente – GEA srl – Asja Ambiente Italia – Ecologica Naviglio – ORIM – La Filippa – CSAi – HERAmbiente – C.I.S.A. SpA – Appia Energy Srl – ESO – Ecologia Viterbo Srl.

Le Aziende che hanno partecipato sono state premiate con la Menzione Speciale del Premio PIMBY Green 2020.

A causa del protrarsi delle disposizioni nazionali e regionali per il contenimento della pandemia, anche per la terza edizione di IMPIANTI APERTI FISE Assoambiente ha deciso di adottare la formula del virtual tour: I cittadini interessati potranno così “visitare” virtualmente gli impianti e conoscere come concretamente vengono trattati i rifiuti, quali tecnologie sono adottate, quanti controlli e quali opere di mitigazione sono poste in atto per salvaguardare l’ambiente e proteggere la salute delle persone.

L’iniziativa è aperta a tutti gli impianti presenti nel territorio nazionale per la partecipazione è necessario inviare un video e schede informative relative a:

  • il ciclo di trattamento dei rifiuti nell’impianto
  • i processi innovativi messi in atto nel trattamento rifiuti;
  • le opere di mitigazione a tutela del territorio e della salute dei cittadini;
  • come si controllano le emissioni;
  • le azioni di comunicazione delle aziende nel territorio.

Per quanti interessati a partecipare all’iniziativa ed inviare contributi, si prega di contattare t.colin@fise.org e sabrina@sabrinapoggi.com.

» 02.04.2021

Recenti

18 Giugno 2025
2025/227/SA-LAV/MI
Relazione Annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali – Comparto Igiene Ambientale.
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/226/SAEC-NOT/LE
PRTR – posticipate ulteriormente le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/225/SA-ARE/TO
Rapporto annuale ARERA 2025.
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/224/SAEC-NOT/LE
RENTRi – News su nuovo rilascio per la piattaforma e partenza iscrizione secondo scaglione
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/223/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL