AssoAmbiente

Circolari

157/2021/LE

Il Parlamento europeo con Regolamento 29 aprile 2021, n. 783, ha approvato definitivamente l'accordo sul Programma Life 2021-2027 che prevede un finanziamento di 5,4 miliardi di euro (rispetto ai 3,4 miliardi di euro della programmazione 2014-2020) per progetti diretti a contribuire alla conservazione della natura e della biodiversità, alla formulazione e all’attuazione della politica e della legislazione comunitaria in materia di ambiente e a promuovere lo sviluppo sostenibile.

L'obiettivo del Regolamento europeo è quello di contribuire al passaggio a un'economia pulita, circolare, energeticamente efficiente, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici finanziando una serie di progetti articolati in due Settori e quattro diversi Sottoprogrammi:

  • Il Settore “Ambiente” (3.5 mld euro), che include:
    -   il sottoprogramma “Natura e biodiversità” (2,15 mld euro);
    -   il sottoprogramma “Economia circolare e qualità della vita” (1.35 mld euro);
  • il Settore “Azione per il clima” (1,95 mld euro), che include:
    -   il sottoprogramma “Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici” (950 mln euro);
    -   il sottoprogramma “Transizione all’energia pulita” (1 mld euro).

Le sovvenzioni potranno finanziare le seguenti tipologie di azioni:

  • progetti strategici di tutela della natura;
  • progetti strategici integrati;
  • progetti di assistenza tecnica;
  • progetti di azione standard;
  • altre azioni necessarie al fine di conseguire gli obiettivi generali del Programma Life.

Il Programma Life, che dal 1992 ad oggi ha finanziato oltre 5.000 progetti, si applica retroattivamente dal 1° gennaio 2021 e sostituisce e abroga il precedente Life 2014-2020 (regolamento 1293/2013/UE).

Beneficiari dei finanziamenti sono i soggetti giuridici (quali associazioni, organizzazioni non governative e senza scopo di lucro, aziende pubbliche e private, Autorità e istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali) che potranno presentare le proprie proposte a partire dalla seconda metà di giugno prossimo (data ancora da definire).

Nel rimandare al testo del Regolamento, disponibile qui, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 26.05.2021

Recenti

08 Giugno 2022
2022/166/SA-LAV/MI
Relazione annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero– Settore Igiene ambientale.
Leggi di +
07 Giugno 2022
2022/165/SA-ALB/LE
ALBO GESTORI - On-line documento per il trasporto rifiuti da pulizia manutentiva reti fognarie
Leggi di +
07 Giugno 2022
2022/164/SAEC-ENE/PE
Titoli di efficienza energetica circolare - questionario ENEA su ricognizione impiantistica
Leggi di +
06 Giugno 2022
2022/163/EC-NOT/PE
Conversione DL 21/2022 – rottami ferrosi e biometano
Leggi di +
06 Giugno 2022
2022/162/SAEC-FIN/LE
BANDO RAEE 2022 - Erogazione contributi implementazione sistema RAEE e comunicazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL