AssoAmbiente

Circolari

200/2021/CS

Pubblicato il DM 30 giugno 2021 del MiTE recante l’adozione dei criteri ambientali minimi (CAM) per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché’ per servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati (G.U. n. 167 del 14 luglio 2021).

Il DM, definito ai sensi dell'articolo 34 del D.Lgs. 50/2016 (cd. Codice appalti), ha approvato i CAM che le pubbliche amministrazioni saranno tenute a prevedere nei bandi di gara per la fornitura e il noleggio di prodotti tessili, comprese le mascherine filtranti, i dispositivi medici e i dispositivi di protezione individuale, anche al fine di favorire la sostenibilità ambientale e ridurre l'inquinamento causato dalla diffusione di dispositivi di protezione individuale monouso. In ottica di prevenzione della produzione di rifiuti e recupero di una quota significativa del tessuto originario, vengono definiti anche i CAM per il servizio di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati, intendendosi il ritiro degli articoli e la loro trasformazione (modifica del taglio, nobilitazione, finitura, aggiunta di eventuali componenti nuovi, confezionamento e successiva consegna degli articoli rinnovati).

Il DM, sia per i CAM per fornitura e noleggio di prodotti tessili che per quelli per il servizio di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati, descrive ed elenca le specifiche tecniche nonché i criteri premianti. È inoltre presente un capitolo dedicato ai criteri sociali per le forniture di prodotti tessili con i criteri per la selezione dei candidati e le clausole contrattuali.

Si evidenzia inoltre che all’art. 3 il DM abroga il decreto 11 gennaio 2017 del MATTM contenente CAM per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. Si ritiene, ad ogni modo, che l’abrogazione riguardi esclusivamente l’allegato 3 di detto decreto relativo ai CAM per le forniture di prodotti tessili. Tuttavia, su questo aspetto, rimaniamo in attesa di eventuali chiarimenti ufficiali da parte del Ministero che provvederemo a segnalare non appena disponibili.

Il decreto, disponibile in allegato per ulteriori dettagli, entrerà in vigore il 12 settembre 2021.

» 19.07.2021
Documenti allegati

Recenti

20 Settembre 2024
2024/239/SAEC-COM/PE
Esiti Workshop Assoambiente su WSR e rettifiche UE su Reg. UE 1157/2024
Leggi di +
20 Settembre 2024
2024/238/SAEC-FIN/CS
Decreto MIMIT su misure di sostegno per la transizione verde e digitale nella moda.
Leggi di +
19 Settembre 2024
2024/237/SAEC-COM/PE
Pollutec 2024 - Parigi, 26-27 novembre 2024.
Leggi di +
18 Settembre 2024
2024/236/SAEC-NOT/TO
Tariffa rifiuti urbani - sulle componenti aggiuntive introdotte da ARERA si paga l’IVA.
Leggi di +
18 Settembre 2024
2024/235/SAEC-ARE/TO
ARERA – Seminario Ti Forma su eterointegrazione del contratto di servizio e redazione PAFA - 2 ottobre 2024 - 9:30/13:00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL