AssoAmbiente

Circolari

256/2021/MI

In vista dell’imminente entrata in vigore dell’obbligo di “Green Pass” nel lavoro privato, il Governo è intervenuto con il decreto-legge n. 139/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 ottobre u.s. (noto come “Decreto Capienze”), il quale reca una significativa novità sul tema.

Viene introdotto infatti un articolo al decreto n. 127/2021 (che a sua volta modificava il precedente decreto n. 52/2021 convertito in legge n. 87/2021), recante un nuovo:

Art. 9-octies (Modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 nei settori pubblico e privato ai fini della programmazione del lavoro).

  1. In caso di richiesta da parte del datore di lavoro, derivante da specifiche esigenze organizzative volte a garantire l'efficace programmazione del lavoro, i lavoratori sono tenuti a rendere le comunicazioni di cui al comma 6 dell'articolo 9-quinquies e al comma 6 dell'articolo 9-septies con un preavviso necessario a soddisfare le predette esigenze organizzative."

Le comunicazioni di cui ai commi 6 sono quelle concernenti il mancato possesso del “Green Pass” (gli articoli citati riguardano rispettivamente i dipendenti pubblici e quelli privati).

In sostanza, il Legislatore risponde all’esigenza imprenditoriale di dover organizzare proficuamente l’attività lavorativa, alla luce dell’interpretazione mirata a tutelare la privacy del lavoratore secondo cui il datore di lavoro dovrebbe attendere il momento dell’inizio della prestazione lavorativa per conoscere la disponibilità, o meno, del “Green Pass” in capo a ciascun lavoratore.

Dal testo di legge si evince chiaramente, di contro, che le aziende possono quindi fissare un termine “necessario a soddisfare le esigenze organizzative”, entro il quale i lavoratori sono obbligati a rispondere.

Ciò a maggior ragione nel caso di aziende esercenti un servizio pubblico essenziale, come nel settore dei servizi ambientali, che deve essere comunque garantito al fine di soddisfare, come noto, esigenze della collettività.

» 11.10.2021

Recenti

05 Marzo 2025
2025/087/SAEC-TEX/FA
Rapporto tecnico UE su criteri EoW rifiuti tessili – Richiesta contributi
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/086/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Nuove date per la formazione – webinar marzo-giugno 2025. Risposte nuove FAQ.
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/085/SAEC-EUR/FA
Modifica limiti utilizzo PCB e PBDE – Avviata consultazione Commissione UE e richiesta contributi FEAD
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/084/SAEC-NOT/LE
MUD 2025 – Pubblicato nuovo DPCM
Leggi di +
03 Marzo 2025
2025/083/SAEC-NOT/CS
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto su modalità attuative e operative
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL