La Regione Lombardia, con DGR n. 5223 del 13/09/2021 ha aggiornato il metodo per l'espletamento delle procedure di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale per gli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti (Parte II, allegato IV del D.Lgs. n. 152/2006), prima regolate dalla DGR n. 11317/2010.
L'aggiornamento si è reso necessario a seguito delle modifiche normative introdotte sull'Allegato V del D.Lgs. n. 152/2006 dal D.Lgs. n. 104/2017 (che ha recepito la Direttiva Europea 2014/52/UE), che hanno introdotto nuovi elementi da considerare nella valutazione di assoggettabilità alla Via, tra cui, ad esempio il "cumulo degli impatti".
Tra le principali novità previste dal nuovo metodo si segnala:
Segnaliamo che le nuove modalità di presentazione delle istanze verranno illustrate ai proponenti nell'ambito di un seminario dedicato, organizzato per il 24 novembre 2021 in collaborazione con la società di consulenza che ha operato l’adeguamento del nuovo metodo.
Considerato che le modalità di natura organizzativa sono ancora in fase di definizione, invitiamo quanti interessati a partecipare ad inviare una mail alla D.ssa Chiara Leboffe (c.leboffe@fise.org) segnalando il proprio interesse in modo da poter essere informati sugli sviluppi dell’iniziativa.
Per maggiori approfondimenti si rinvia alla Delibera della Giunta Regionale in oggetto, pubblicata su BURL il 15/10/2021 e di seguito allegata.