AssoAmbiente

Circolari

266/2021/PE

Pubblicata sul sito di ISPRA la Linea Guida n. 33/2021 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) su “Metodologie e criteri di riferimento per la valutazione del danno ambientale ex Parte Sesta del D.lgs 152/2006”.

La Linea Guida ricostruisce la procedura di valutazione tecnica del danno ambientale definito ai sensi del decreto legislativo n. 152/2006, definendo i criteri e le metodologie condivise a livello nazionale per l’individuazione dei danni e delle minacce di danni ambientali per i quali lo Stato ha il potere di imporre azioni di riparazione e di prevenzione.

La struttura della Linea Guida prevede, dopo una parte introduttiva relativa al quadro di riferimento normativo e alle procedure operative per lo svolgimento delle istruttorie tecniche del SNPA (cap. 2 e cap. 3), una parte dedicata alle fonti del danno ambientale, finalizzata anche a ricostruire il tema della minaccia di danno ambientale (cap. 4). Nei capitoli successivi sono riportati gli esiti degli approfondimenti svolti al fine di individuare criteri e metodologie da utilizzare per lo screening dei casi e per l’accertamento tecnico dei danni ambientali (cap. 6 e seguenti). In particolare, alla luce delle nozioni introdotte nei primi capitoli (come le fondamentali nozioni di “indizi” ed “evidenze” di danno ambientale), si definiranno i criteri e le metodologie da utilizzare in relazione ai danni arrecati alle specifiche risorse, sulla base dello schema che segue:

  • specie e habitat protetti (cap. 6),
  • aree protette (cap. 7),
  • acque interne superficiali, sotterranee e marino-costiere (cap. 8),
  • terreno (cap. 9).

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla LG SNPA disponibile qui

» 29.10.2021

Recenti

22 Giugno 2022
2022/177/SAEC-GIU/LE
Sentenza Tar Lazio su illegittimità delega al Comune a rilascio autorizzazione impianto trattamento rifiuti
Leggi di +
21 Giugno 2022
2022/176/SA-LAV/MI
Accordo 18 maggio 2022 - Rinnovo CCNL Servizi Ambientali – Scioglimento riserva Organizzazioni Sindacali
Leggi di +
17 Giugno 2022
2022/175/SAEC-EUR/PE
Revisione Regolamento ETS e incenerimento rifiuti
Leggi di +
17 Giugno 2022
2022/174/SAEC-DOP/NA
Approvato il Piano per la transizione ecologica
Leggi di +
16 Giugno 2022
2022/173/SA-LAV/MI
Bonus “una tantum” € 200 in favore dei lavoratori dipendenti – Art. 31 D.L. n. 50/2022 – Messaggio INPS n. 2397 del 13.6.2022
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL