AssoAmbiente

Circolari

270/2021/PE

Come noto, anche quest’anno Assoambiente e Unicircular hanno partecipato alla Fiera Ecomondo che si è tenuta dal 26 al 29 ottobre u.s. a Rimini.

La presenza allo stand nonché agli eventi organizzati dall’Associazione è stata molto significativa, e di questo si ringraziamo in particolare le imprese, associate e non, che hanno contribuito a rendere questa occasione un prezioso momento di incontro, confronto e collaborazione.

Tra le assolute novità della partecipazione delle Associazioni a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro”, una serie di incontri e interviste ai protagonisti della Circular economy che organizzati nello studio televisivo allestito presso lo stand delle due Associazioni. Diversi i temi affrontati. Sul sito Assoambiente (disponibile qui) e sul sito Unicircular (disponibile qui) sono pubblicati tutti i TalkAmbiente organizzati rispettivamente dalle due Associazioni.

Tra le attività convegnistiche che hanno visto coinvolta FISE Assoambiente segnaliamo:

  • “Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi”, l’annuale convegno sulla comunicazione ambientale organizzato da FISE Assoambiente. Sul tema si sono confrontati rappresentati del mondo associativo, imprenditoriale ed esperti comunicazione. Materiali e informazioni sono disponibili qui;
  • Il ruolo del programma nazionale di gestione dei rifiuti nella transizione ecologica organizzato da CTS Ecomondo e che ha visto la partecipazione del Presidente C. Testa;
  • Gestione di particolari categorie di rifiuti tra cui quelli provenienti da attività di manutenzione di cui all'art. 230, comma 5, del D.Lgs n. 152 e approfondimento sulla gestione del documento unico di trasporto organizzato dall’Albo gestori Ambientali e che ha visto la partecipazione della Dott.ssa C. Leboffe;
  • BIOWASTE: XXIII Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica. Sessione Plenaria organizzato dal CIC e che ha visto la partecipazione del VPresidente R. Sancinelli. L’evento è stata occasione anche per fare il punto su raccolta e riciclo del rifiuto organico in UE ed in Italia;
  • “Economia circolare e convergenza industriale” organizzato da Althesys nell’ambito del quale è stato avviato un confronto tra operatori di diversa estrazione in materia di tecnologie innovative ed economia circolare. Per l’Associazione è intervenuto il Direttore E. Perrotta;
  • Un bilancio dell’avvio della regolazione sulle imprese della gestione dei rifiuti e le prospettive sui nuovi provvedimenti”. L’incontro ha affrontato il tema relativo al processo di design regolatorio per il ciclo dei rifiuti urbani avviato da ARERA. Per l’Associazione è intervenuto l’Avv. L. Tosto;
  • Transizione ecologica e Recovery Fund nella bonifica e riqualificazione dei siti contaminati in Italia che ha visto la partecipazione del Direttore E. Perrotta.

Disponibile dal 5 novembre il servizio on demand di Ecomondo & Key Energy 2021 sulla piattaforma on-line per vedere o rivedere i contenuti di interesse, tra cui gli eventi convegnistici. Per chi è stato fisicamente in fiera, il servizio è gratuito, tramite l’accesso alla propria area riservata (qui), per gli altri, il servizio on demand è disponibile acquistando il Premium Digital Pass sul nuovo e-commerce insights4future.com.

Anche per quanto riguarda la 10°edizione degli Stati Generali della Green Economy 2021, dedicati quest'anno al tema “Dieci anni di green economy italiana. I risultati raggiunti e il ruolo strategico al 2030”, organizzati da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è socio fondatore, è possibile rivedere le registrazioni video delle 6 sessioni - le due plenarie e le 4 tematiche sul sito dell'iniziativa (disponibile qui - per rivedere le sessioni delle dirette clicca sul programma della sessione prescelta).

Infine, la fiera è stata occasione anche di media relations, con diverse interviste al Presidente Testa (anche sull’emittente Green TG in diretta costante nel corso della manifestazione): sul sito Assoambiente è disponibile la rassegna stampa relativa a Ecomondo 2021 (disponibile qui) e le interviste al Presidente Testa su RAI1, RAI2 e RAI3 anche in merito all’analisi predisposta dall’Associazione sul tema “Investimenti in economia circolare nel Mezzogiorno - Una grande opportunità per la crescita verde (disponibile qui).

» 05.11.2021

Recenti

11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/412/SAEC-EUR/CS
Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/411/SAEC-EUR/CS
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/410/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Webinar seminari formativi Ecocerved - disponibili slide su FIR digitale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL