AssoAmbiente

Circolari

291/2021/TO

TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato per il prossimo giovedì 2 dicembre (9:30-13:30) un seminario (videoconferenza) avente ad oggetto “Nudge: la spinta gentile per progettare comportamenti virtuosi e scegliere la sostenibilità.

Il Nudge è un metodo che deriva dalla psicologia e dall’economia comportamentale, studiato da illustri autori, tra cui spiccano in particolare gli americani, Sunstein e Thaler che per primi hanno elaborato la teoria. L’obiettivo è quello di generare un comportamento virtuoso da parte dei soggetti a cui è indirizzato. È quindi di fatto uno strumento, in grado di agire parallelamente (e non sostitutivo) alle normali logiche di comand&control o ad altre leve (quali gli incentivi economici), per affrontare diversamente problemi specifici per cui serve un nuovo comportamento. Utile nelle policy pubbliche, adottato con successo da governi centrali e locali, il Nudge è di fatto un mezzo di progettazione dell’architettura delle scelte tale da favorire azioni positive. I suoi ingredienti principali sono le parole, quindi la comunicazione, il redesign di prodotti o contesti, le opzioni di default e l’esempio secondo i principi della cosiddetta norma sociale.

Il programma dell’incontro prevede:

  • la descrizione del Nudge, con esempi dei suoi ingredienti principali (comunicazione/informazione, opzione di default, redesign di prodotto o contesto e norma sociale);
  • Il modello applicativo di progettazione di un Nudge come guida pratica con i singoli passaggi necessari alla progettazione della spinta desiderata e da attuare;
  • Esempi di Nudge nelle politiche pubbliche.

Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 26.11.2021
Documenti allegati

Recenti

04 Agosto 2022
2022/217/SA-LAV/MI
Decreti legislativi nn. 104 e 105 del 2022 – Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Leggi di +
04 Agosto 2022
2022/216/SAEC-RAE/LE
DM 15.06.2022 su incentivazione sistemi certificazione ambientale in imprese trattamento RAEE
Leggi di +
03 Agosto 2022
2022/215/SAEC-NOT/TO
Delega appalti: costituita la Commissione per la redazione del D.lgs
Leggi di +
03 Agosto 2022
2022/214/SAEC-NOT/LE
RENTRI - aggiornamento lavori in corso
Leggi di +
02 Agosto 2022
2022/213/ SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI – Circolare n. 7/2022 su iscrizione Albo per alcune fattispecie di trasporto
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL