AssoAmbiente

Circolari

024/2022/CS

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2234 del 20 gennaio 2022 (v. allegato), ha stabilito che gli idrocarburi sversati accidentalmente e inquinanti terreno e acque sono rifiuti ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e il loro abbandono incontrollato è un illecito penale.

La sentenza conferma le condanne dei titolari di una raffineria in Sicilia per smaltimento illecito di rifiuti liquidi pericolosi, ai sensi dell’art. 256, comma 1, D.Lgs. n. 152/2006 che prevede sanzioni per chi effettua attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione. La Suprema Corte ha evidenziato che gli idrocarburi sversati accidentalmente sono sostanze delle quali il detentore "si disfa" e quindi da considerarsi un rifiuto, anche alla luce del fatto che "non costituendo un prodotto riutilizzabile senza trasformazione ed essendo la sua commercializzazione aleatoria e, implicante operazioni preliminari che non sono economicamente vantaggiose".

Nella sentenza la Cassazione ha evidenziato come lo stato degli impianti e il degrado del bacino di contenimento costituissero indicatori significativi della sussistenza di gravi indizi dell'elevata probabilità di verificazione dell'evento, un evento "annunciato" previsto e prevedibile dagli imputati che nulla hanno fatto per evitarlo. Si sottolinea infine come sia stata invece assolta la società per responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della sentenza.

» 24.01.2022
Documenti allegati

Recenti

15 Novembre 2024
2024/304/SAEC-EUR/FA
ESG – Commissione UE pubblica FAQ sul report di sostenibilità per le imprese
Leggi di +
15 Novembre 2024
2024/303/SAEC-NOT/CS
Conversione in legge del DL infrazioni – Misure gestione RAEE e EPR vendite a distanza e controlli su strada
Leggi di +
14 Novembre 2024
2024/302/SAEC-ARE/TO
Seminario sulle verifiche ed i controlli di ARERA nel settore rifiuti - 27 novembre 2024 – 10:13/13:30
Leggi di +
13 Novembre 2024
2024/301/SAEC-SUO/CS
Interpello su procedura semplificata bonifica – Risposta del MASE
Leggi di +
13 Novembre 2024
2024/300/SAEC-EUR/FA
Regolamento POP – Commissione UE apre consultazione su modifica criteri per i PFOA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL