AssoAmbiente

Circolari

059/2022/LE

Con Sentenza n. 821 del 25 gennaio 2022 il Tar del Lazio ha stabilito che per gli impianti sottoposti ad Aia è legittima la richiesta al gestore della prestazione di una garanzia fideiussoria entro 12 mesi dal rilascio dell'autorizzazione a tutela di interventi di ripristino ambientale.

Con tale pronuncia il Tribunale Amministrativo regionale ha risposto sul ricorso presentato da una società siciliana titolare e gestore di un complesso industriale soggetto ad AIA ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 avverso il D.M. n. 142/2016 (v. circolare associativa n. 166/2016) contenente i criteri per la definizione delle garanzie finanziarie che i gestori degli impianti soggetti ad AIA devono prestare ai sensi dell’art. 29-sexies, comma 9-septies del D.Lgs. n. 152/2006, a garanzia del ripristino del sito a cessazione delle attività, ove le attività stesse siano suscettibili di determinare una contaminazione del suolo o delle acque sotterranee.

Ai sensi del citato articolo infatti la domanda di AIA, se l’attività comporta l’utilizzo, la produzione o lo scarico di sostanze pericolose, deve contenere una “relazione di riferimento” elaborata dal gestore dell’impianto che attesti la condizione del suolo e delle acque da raffrontare con lo stato del sito al termine dell’esercizio al fine di verificare la presenza di eventuali contaminazioni.

Il Tar Lazio chiarisce altresì che ancorare al momento della relazione di riferimento e, quindi, alla richiesta di AIA, la prestazione delle garanzie finanziarie per l’eventuale ripristino del sito in caso di contaminazione, risulta coerente con il principio europeo “chi inquina, paga”.

Si rinvia, per quanti interessati, al testo completo della Sentenza riportato in allegato.

» 15.02.2022
Documenti allegati

Recenti

24 Marzo 2023
2023/080/SAEC-GIU/LE
Sentenza CdS n. 1072/2023 su limiti discrezionalità Enti territoriali su localizzazione impianti
Leggi di +
24 Marzo 2023
2023-079_SAEC-EUR_FA
Studio BEI sulla riduzione dell’inquinamento delle materie plastiche
Leggi di +
23 Marzo 2023
2023/078/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 marzo 2023 ore 11.00
Leggi di +
23 Marzo 2023
2023/077/SA-LAV/MI
Rinnovo organi Fondo Previambiente – Nuovo regolamento elettorale e composizione rappresentanza datoriale Consiglio di Amministrazione
Leggi di +
21 Marzo 2023
2023/076/SAEC-ARE/TO
Seminario TIFORMA su “impianti minimi” e sentenze Tar Lombardia - 5 aprile p.v. 10:00/13:00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL