AssoAmbiente

Circolari

167/2018/PE

Informiamo che in relazione all’applicazione dal 5 luglio u.s. del Regolamento 2017/997/UE ISPRA ha pubblicato sul proprio sito la nota recante “Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 ? Ecotossico

Considerato infatti che l’applicazione del regolamento europeo in parola si basa sulla normativa relativa alla classificazione delle sostanze e miscele pericolose (regolamentazione CLP), non sempre di semplice applicazione per il settore dei rifiuti, e che la Comunicazione della Commissione su “Orientamenti tecnici per la classificazione dei rifiuti” (v. circolare associativa n. 078/2018) sul tema HP14 riporta che “Fino a quando l'UE non renderà disponibili ulteriori orientamenti, spetterà agli Stati membri decidere, caso per caso, in merito all'accettabilità e all'interpretazione dei risultati derivanti dalla caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti che utilizzano biotest, ivi incluso, se del caso, considerazioni sulla biodisponibilità e bioaccessibilità”, la nota ISPRA fornisce supporto agli operatori e agli organismi di controllo.

La nota ISPRA contiene indicazioni in merito alla valutazione della caratteristica di pericolo HP14, da utilizzarsi, nell'ambito della procedura più generale di classificazione dei rifiuti, sulla base di quanto espressamente previsto dal regolamento 2017/997/UE. La nota metodologica è volta a richiamare i riferimenti di carattere normativo e tecnico che intervengono nella procedura di valutazione dell’eco-tossicità allo scopo di agevolare l’attuazione delle singole fasi di tale procedura, sia nel caso di applicazione del metodo convenzionale delle sommatorie sia nel caso di ricorso ai metodi di prova.

Nel rinviare alla nota metodologica di ISPRA su HP14, disponibile qui, per ogni approfondimento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 08.08.2018

Recenti

06 Ottobre 2025
2025/352/SAEC-ARE/PE
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/351/SAEC-EUR/CS
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
Leggi di +
03 Ottobre 2025
2025/350/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Sesto ciclo di formazione Rentri con focus su FIR DIGITALE – ottobre-dicembre 2025
Leggi di +
02 Ottobre 2025
2025/349/SAEC-COM/CS
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/348/SAEC-NOT/PE
UNI - Raccolta commenti progetto "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana"
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL