AssoAmbiente

Circolari

219/2018/NA

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 dicembre u.s. il Decreto-Legge recante “Misure urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e la Pubblica Amministrazione”, c.d. “Decreto Semplificazione”.

Per quanto di particolare interesse del settore l’art. 5 del Decreto (“Disposizioni in merito alla tracciabilità dei dati ambientali inerenti i rifiuti”) reca l’abrogazione del sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e dei relativi contributi di cui all’art. 14-bis della Legge n. 102/2009 a partire dal 1° gennaio 2019 e la conferma che la tracciabilità dei rifiuti, sino alla definizione e alla piena operatività di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti organizzato e gestito direttamente dal Ministero dell'ambiente, è garantita dall’applicazione degli adempimenti di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del D.Lgs. n. 152/06 (attuali registri, formulari e MUD).

Contrariamente a quanto più volte annunciato dal Ministro dell’Ambiente, il testo approvato non contiene invece le disposizioni che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni per l’End of Waste. FISE UNICIRCULAR, in considerazione dell’importanza che tali disposizioni rivestono per le aziende associate, ha immediatamente diffuso un comunicato stampa nel quale ha denunciato la mancata soluzione del problema e ha chiesto l’approvazione urgente di un emendamento che, sia pure nel rispetto dell'esigenza di assicurare uniformità di comportamenti da parte della Pubblica Amministrazione, consenta il proseguimento dell'attività degli impianti di riciclo e quindi il rilascio delle autorizzazioni almeno fino alla definizione degli indirizzi del governo centrale.

Il Ministro Costa, intervistato da ADR Kronos in merito alla questione da noi sollevata (v. in allegato una prima rassegna stampa degli articoli che lo hanno ripreso), ha dichiarato che le disposizioni saranno inserite nella manovra di bilancio, di prossima approvazione, in quanto necessitavano “di alcuni approfondimenti parlamentari”.

Ci riserviamo di trasmetterVi il testo del Decreto, in corso di pubblicazione in Gazzetta, nonché gli ulteriori approfondimenti anche in relazione alle iniziative associative sul tema.

» 13.12.2018
Documenti allegati

Recenti

18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
17 Novembre 2025
2025/418/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Leggi di +
14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL