AssoAmbiente

Circolari

027/2019/CS

Entro la fine del mese di febbraio 2019 tutte le imprese che utilizzano amianto, anche indirettamente, nei processi produttivi o che svolgono attività di smaltimento o bonifica di rifiuti contenenti amianto dovranno provvedere all’invio, alle Regioni o alle Province autonome territorialmente competenti nonché relative Ausl, della relazione di cui al comma 1, art. 9 della Legge n. 257/1992 “Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto”.

Tale relazione dovrà indicare:

  • i tipi e i quantitativi di amianto utilizzati e dei rifiuti di amianto che sono oggetto dell'attività di smaltimento o di bonifica;
  • le attività svolte, i procedimenti applicati, il numero e i dati anagrafici degli addetti, il carattere e la durata delle loro attività e le esposizioni all'amianto alle quali sono stati sottoposti;
  • le caratteristiche degli eventuali prodotti contenenti amianto;
  • le misure adottate o in via di adozione ai fini della tutela della salute dei lavoratori e della tutela dell'ambiente.

Evidenziamo che per la mancata presentazione è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2582,28 a euro 5164,57.

» 08.02.2019

Recenti

18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
17 Novembre 2025
2025/418/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Leggi di +
14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL