AssoAmbiente

Circolari

098/2019/CS

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato il “Rapporto impianti di trattamento 2018”. Da questo si evince che, nel corso del 2018, gli impianti di trattamento iscritti all'elenco obbligatorio gestito dal CdC RAEE hanno effettuato il trattamento di 421.344 t di RAEE, di cui 316.864 t di RAEE domestici (75,2%) e 104.480 t di RAEE professionali (24,8%).

Complessivamente le dichiarazioni evidenziano un incremento del 10,14% di RAEE trattati rispetto al 2017. I quantitativi raccolti, rispetto all’immesso al consumo, garantiscono un tasso di ritorno complessivo del 42,84% (molto distante dall’obiettivo del 65% che la normativa prevede per il 2019).

Nel 2018 sul territorio nazionale hanno operato 953 impianti che si occupano di RAEE, dediti sia al trattamento che alla sola attività di stoccaggio. A livello territoriale, la presenza più consistente si registra nel Nord Italia, dove operano 669 strutture, seguita da Sud e Isole con 153 e dal Centro con 140.

Rispetto al 2017, il dato complessivo evidenzia un incremento di nove impianti. Di tutti gli impianti che effettuano il trattamento operanti a livello nazionale 59 risultano "accreditati" e possiedono i requisiti di trattamento che consentono di ricevere e trattare i RAEE domestici gestiti dai Sistemi Collettivi.

Rimandare al Rapporto, che trasmettiamo in allegato, per maggiori informazioni.

» 15.07.2019
Documenti allegati

Recenti

09 Ottobre 2025
2025/358/SAEC-ARE/PE
ARERA – versione preview TOOL MTR-3 2026-2029
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/357/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/356/SAEC-NOT/LE
Approvata conversione in legge del DL 116/2025 e nuovo WEBINAR Assoambiente 24.10.2025
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/355/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
Leggi di +
07 Ottobre 2025
2025/354/SAEC-SUO/PE
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL