AssoAmbiente

Circolari

101/2019/LE

L’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato le seguenti due circolari in materia di disponibilità temporanea dei veicoli:

1 Circolare n. 7/2019 su direttive tecnico-operative riguardo la possibilità temporanea dei veicoli.

La circolare stabilisce la procedura che deve essere osservata per i veicoli in disponibilità dell’impresa mediante locazione s.c. o comodato s.c.. In sintesi, la circolare stabilisce che:

  • la Sezione regionale competente, il trentesimo ed il decimo giorno antecedente il termine finale di disponibilità del veicolo, deve ricordare - a mezzo pec - all’impresa che, qualora intenda prorogare l’utilizzo del veicolo stesso, è tenuta ad inviare, mediante sistema telematico, apposita comunicazione (entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di scadenza del titolo di disponibilità del veicolo) con la nuova data di fine disponibilità ed i seguenti allegati:
    1. il nuovo titolo di disponibilità del veicolo;
    2. una dichiarazione sostitutiva in cui si attesta che il veicolo continua ad essere in regola con la normativa in materia di autotrasporto di cose ed è tecnicamente idoneo al trasporto dei rifiuti già autorizzati. Si specifica che la suddetta dichiarazione deve essere fornita utilizzando i contenuti dell’allegato A della delibera del Comitato nazionale n. 5 del 03/09/2014 (recante l’autocertificazione per il rinnovo dell’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10, cfr ns circolare n. 114/14) integrando il punto 1 con la casella “proroga locazione/variazione titolo disponibilità”;
  • la Sezione regionale, a seguito della comunicazione da parte dell’impresa, una volta accertata la completezza della documentazione, aggiorna la data di scadenza del titolo di disponibilità temporanea e conferma l’aggiornamento dei dati al richiedente. Successivamente, nella prima seduta utile, le Sezioni adotteranno il relativo provvedimento di variazione con l’indicazione della nuova data di scadenza.

La circolare stabilisce inoltre che, nel caso in cui l’impresa, correttamente informata, non invii la comunicazione nei termini previsti, il veicolo sarà cancellato dall’Albo con decorrenza dal giorno successivo a quello di scadenza del titolo di disponibilità.

Le suddette direttive tecnico-operative sono efficaci dal 1° settembre 2019.

Per quanto riguarda la disciplina transitoria la circolare prevede che le imprese che a tale data dispongono di veicoli mediante contratti di locazione s.c. o comodato d’uso s.c. scaduti o con scadenza da aggiornare, dovranno dare riscontro alla richiesta della propria Sezione regionale entro e non oltre il 30 settembre 2019, altrimenti i veicoli saranno cancellati dall’Albo con decorrenza dal 1° ottobre 2019.

  1. Circolare n. 8/2019 sull’iscrizione all’Albo di imprese con disponibilità temporanea dei veicoli

La circolare fornisce chiarimenti circa l’iscrizione all’Albo di imprese che hanno disponibilità temporanea dei veicoli con una durata inferiore a quella dell’iscrizione, anche nel caso in cui la portata utile di detti veicoli risulti necessaria ai fini della dimostrazione della dotazione minima, prevedendo che:

  • le Sezioni regionali sono tenute a deliberare l’iscrizione o la variazione dell’iscrizione dell’impresa di trasporto rifiuti che dispone di veicoli tenuti in disponibilità temporanea mediante locazione s.c. o comodato s.c., formalizzando il relativo provvedimento con l’indicazione della data di scadenza dei titoli di disponibilità temporanea dei veicoli;
  • le Sezioni regionali, previa contestazione degli addebiti all’iscritto, applicheranno la sanzione di cui all’art. 20 comma 1 lettera b) (“cancellazione”) del DM 120/2014 nel caso in cui, successivamente all’iscrizione, venga a mancare il requisito della prevista dotazione minima dei veicoli.

Nel restare a disposizione per ogni informazione, si rimanda, per maggiori approfondimenti, ai testi delle Circolari dell’Albo Gestori allegate alla presente.

» 26.07.2019
Documenti allegati

Recenti

24 Novembre 2025
2025/433/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Aggiornamento App FIR digitale
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/432/SAEC-GIU/CC
Sentenza Consiglio di Stato su illegittimità della gara di appalto in caso di omissione dei CAM
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/431/SAEC-EUR/CS
Regolamento europeo 2025/2289 su trasmissione dati rifiuti di batterie
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/430/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Aggiornamento.
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/429/SA-LAV/MI
Iniziativa “Dopo di me” FASDA.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL