AssoAmbiente

Circolari

106/2019/PE

Informiamo che ARERA il prossimo 11 settembre ha organizzato un evento per una illustrazione e un confronto sul primo Metodo Tariffario Rifiuti e sugli obblighi di trasparenza. L’evento si terrà a Roma Eventi Piazza di Spagna (Via Alibert, 5) alle ore 10.00.

L’appuntamento è dedicato ai gestori dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, agli operatori di igiene ambientale, all’industria del riciclo e del riuso, agli Enti di Governo d’Ambito, alle Istituzioni e agli Enti locali, ai Consorzi nazionali e a tutte le Associazioni dei consumatori, degli ambientalisti e degli operatori del settore.

In tale occasione ARERA presenterà agli stakeholder i recenti Documenti di Consultazione predisposti sui seguenti temi:

  • primo metodo tariffarioper il settore rifiuti (351/2019/R/rif)

 “Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2018-2021” in cui ARERA illustra il primo metodo tariffario con cui saranno rideterminati, in una logica di gradualità e secondo criteri di efficienza, i costi riconosciuti per il biennio in corso 2018-2019 e definiti i criteri per i corrispettivi TARI da applicare agli utenti nel 2020-2021. Viene definito il perimetro della regolazione tariffaria: spazzamento e lavaggio strade, raccolta e trasporto, riscossione e rapporto con gli utenti, trattamento, recupero e smaltimento.

  • disposizioni in materia di trasparenza (352/2019/R/rif).

Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Inquadramento generale e primi orientamenti” in base al quale i gestori (solo quelli che svolgono il servizio integrato oppure di raccolta, trasporto e spazzamento) dovranno predisporre e rendere accessibile, sul proprio sito, la Carta della qualità dei servizi. Inoltre, saranno previsti specifici obblighi in materia di trasparenza dei documenti di riscossione della tariffa, che dovranno essere chiari e completi di tutte le informazioni utili.

Un incontro unico, nazionale, in vista della scadenza dei termini previsti per la presentazione di memorie e osservazioni.

Partecipazione libera con obbligo di iscrizione.

» 08.08.2019

Recenti

18 Giugno 2025
2025/228/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Resoconto incontro tecnico-operativo su implementazione FIR digitale
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/227/SA-LAV/MI
Relazione Annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali – Comparto Igiene Ambientale.
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/226/SAEC-NOT/LE
PRTR – posticipate ulteriormente le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/225/SA-ARE/TO
Rapporto annuale ARERA 2025.
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/224/SAEC-NOT/LE
RENTRi – News su nuovo rilascio per la piattaforma e partenza iscrizione secondo scaglione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL