A seguito della firma, lo scorso 20 settembre, della dichiarazione della Circular Plastic Alliance - la piattaforma realizzata su iniziativa della Commissione europea, che riunisce i principali operatori nel settore industriale della plastica dai produttori ai riciclatori al fine di rafforzare l'incontro tra domanda ed offerta di plastica riciclata – sono stati avviati i lavori in merito agli impegni volontari siglati.
In particolare, gli obiettivi dichiarati dalla Piattaforma (link al sito ufficiale qui) prevedono l’utilizzo di almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata nella produzione di nuovi beni entro il 2025, come stabilito peraltro nella Strategia europea per la plastica (vd. circolare associativa n. 2/2019).
All’interno dell’Alleanza sono stati creati 6 gruppi di lavoro, ovvero:
Ad oggi sono stati realizzati già alcuni incontri a cui ha partecipato anche FEAD, la Federazione europea a cui aderisce anche l’Associazione: in particolare FEAD partecipa a 3 gruppi di lavoro (agricoltura, automobilistico e imballaggi) e è componente del Comitato Direttivo della Circular Plastic Alliance.
Per quanti interessati sono disponibili i seguenti documenti:
Nel segnalare la possibilità di partecipare ai gruppi di lavoro della Circular Plastic Alliance (inviare eventuali richieste a e.perrotta@fise.org), anticipiamo che tra i prossimi appuntamenti calendarizzati quello del gruppi di lavoro edilizia e costruzioni (21 gennaio) e monitoraggio (23 gennaio).
Nel rimandare a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento in materia, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.