AssoAmbiente

Circolari

008/2020/PE

L’Associazione dei Comuni (ANCI) ed il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) hanno reso noto lo scorso 9 gennaio che l’Accordo Quadro ANCI-CONAI, scaduto il 31 dicembre 2019, è prorogato al 30 aprile 2020per consentire la definizione delle intese per il nuovo Accordo e la miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici”.

Ricordiamo che l’AQ ANCI-CONAI è lo strumento, previsto già dal Decreto Ronchi del 1997 e poi dal D.Lgs 152/06, tramite il quale il sistema consortile garantisce ai Comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggi. L’AQ è costituito da una parte generale che riporta i principi e le modalità applicative generali, e da Allegati Tecnici per le tipologie di imballaggi che disciplinano le convenzioni che ciascun Comune, direttamente o tramite un soggetto terzo, può sottoscrivere con ciascun Consorzio di Filiera. Le convenzioni dell’AQ sono una possibilità per i Comuni, non un obbligo, in virtù del carattere sussidiario proprio del sistema consortile e delle caratteristiche dell’Accordo Quadro stesso.

La proroga dell’AQ del 1 aprile 2014 (periodo 2014-2019), decisa dai Presidenti di ANCI e CONAI, interviene su un testo già scaduto 31 marzo 2019 e già prorogato in primo al 31 luglio 2019 e poi al 31 dicembre 2019.

Nei mesi di proroga verranno applicate le medesime condizioni previste dagli Allegati Tecnici, inclusi i vigenti parametri per l’assegnazione delle fasce qualitative. I corrispettivi economici sono riconosciuti ai Comuni e/o alle società da essi delegate per la gestione dei rifiuti urbani, per la raccolta differenziata e ulteriori opzioni di recupero delle diverse frazioni di imballaggio.

Attualmente FISE Assoambiente sta partecipando ai lavori di coordinamento ANCI e al rinnovo degli Allegati Tecnici facenti parte dell’Accordo, grazie al supporto dei rappresentanti che prendono parte allo specifico Gruppo di Lavoro associativo. Il materiale relativo all’AQ ANCI CONAI in vigore sono disponibili anche sul sito, nell’area approfondimenti qui.

Nel rimandare a successive comunicazioni per ogni aggiornamento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.

» 13.01.2020

Recenti

05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL