AssoAmbiente

Circolari

012/2020/PE

Sulla G.U. n. 297 del 19 dicembre 2019 è stato pubblicato l’Avviso pubblico dell’INAIL ISI 2019 Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro” per il 2020 (v. allegato).

Il bando è finalizzato ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e le imprese del settore della produzione agricola all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature idonei ad abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globale e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità, del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Le risorse finanziarie destinate dall’INAIL sono nel complesso oltre 251 milioni di euro per contributi a fondo perduto e sono destinate a tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura nonché agli Enti del terzo settore, che intendono porre in essere le seguenti tipologie di progetto:

  • Asse 1: progetti di investimento, per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Asse 2: progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi;
  • Asse 3: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse 4: progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
  • Asse 5: progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

Per quanto di maggiore interesse si evidenzia che per l’Asse 3, ovvero quello riguardante i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, sono destinati in totale 60 milioni di euro e il finanziamento coprirà il 65% del costo dell’intervento sino ad un massimo di 130.000 € per azienda.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica con successiva conferma attraverso l’apposita funzione presente nella procedura per la compilazione della domanda on line di upload/caricamento della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali. Sul sito www.inail.it - ACCEDI AI SERVIZI ONLINE - le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata all’Avviso Isi 2019, entro il 31 gennaio 2020.

Rinviamo al sito dell’INAIL (qui) per i dettagli delle risorse finanziarie destinate ai finanziamenti e per maggiori approfondimenti e informazioni.

» 17.01.2020
Documenti allegati

Recenti

09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-007_SAEC-COM_CO
“Impianti Aperti on the road” di Assoambiente – aperte candidature 2025
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/006/SA-ARE/TO
ARERA - adottato lo schema tipo di bando di gara - applicazione dal 1° gennaio 2026
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/005/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Ricostituzione Comitato Amministratore – Decreto Ministero del Lavoro 19 dicembre 2024
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/004/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18.5.2022 – Riunione imprese associate 16 gennaio 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL