AssoAmbiente

Circolari

021/2020/NE

Come è noto, il MATTM sta portando avanti i lavori tecnici per il recepimento delle nuove direttive europee su rifiuti ed economia circolare (direttiva quadro rifiuti, direttiva imballaggi, direttiva discariche, direttiva RAEE, direttiva pile e direttiva ELV), che dovrà essere completato entro il 5 luglio 2020.

L’Associazione ha partecipato attivamente a tutti i Tavoli tematici organizzati dal MATTM, a partire dal mese di luglio 2019. Fino ad oggi, anche grazie al coinvolgimento e supporto dei Gruppi di Lavoro associativi interni, sono state trasmesse al Ministero osservazioni (comprendenti proposte di modifica ed integrazioni puntuali) su tutte le bozze di documenti sinora oggetto di consultazione:

  • Fanghi”, per la revisione del Dlgs 99/92 sull’utilizzo dei fanghi in agricoltura;
  • EPR” per la revisione del Dlgs 152/06 sulla responsabilità estesa del produttore;
  • Definizioni”, per la revisione degli artt. 177, 179, 181, 182, 183, 184 e 205 del Dlgs 152/06 e per l’esame dei nuovi artt. 205-bis e 186;
  • Rifiuti Organici”, che oltre alla modifica del D.Lgs. n. 152/06 ha incluso la presentazione di due allegati tecnici contenenti la cessazione della qualifica di rifiuto per i rifiuti organici e i criteri minimi del trattamento dei rifiuti organici;
  • Competenze” attualmente regolamentate dagli artt. 195-196-197-198 del D.Lgs. n. 152/06. Tali disposizioni sebbene non costituiscano oggetto di recepimento, rappresentano comunque un aspetto sul quale il Legislatore italiano intende intervenire al fine di esercitare una funzione unificante in campo ambientale;
  • Sistema tariffario e tributo in discarica” per la revisione dell’art. 238;
  • Classificazione e Lista rifiuti” per la revisione degli art. 181, 182 e 184 e dell’Allegato D;
  • Pile e RAEE” per l’analisi delle modifiche al sistema di gestione dei RAEE e dei rifiuti di pile ed accumulatori apportate in recepimento delle disposizioni sulla responsabilità estesa del produttore "EPR";
  • Gestione degli Imballaggi” e “Gestione di particolari categorie di rifiuti” per la revisione dei Titoli II e III della Parte IV del D.Lgs. n. 152/06;
  • Riforma del sistema di tracciabilità dei rifiuti” – per la revisione del Pacchetto adempimenti Artt. 188, 188bis, 189, 190, 193, 194bis, 212, 258 e 266”;
  • ELV – Veicoli fuori uso” – per la revisione del D.Lgs. n. 209/2003.

Quanti interessati possono richiedere alla segreteria UNICIRCULAR (unicircular@unicircular.org) copia dei documenti di osservazioni inviati al MATTM.

» 05.02.2020

Recenti

25 Settembre 2025
2025/342/SAEC-NOT/CS
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Leggi di +
24 Settembre 2025
2025/341/SA-LAV/MI
Sciopero di tutte le categorie pubbliche e private proclamato da SI-COBAS per il 3 ottobre 2025.
Leggi di +
23 Settembre 2025
2025/340/SAEC-NOT/LE
RENTRi: Aggiornamenti piattaforma
Leggi di +
23 Settembre 2025
2025/339/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/338/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL