AssoAmbiente

Circolari

029/2020/NA

Sulla G.U. n. 48 del 26 febbraio 2020 è stato pubblicato il decreto del 24 febbraio 2020 del MEF recante “Sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il decreto è immediatamente efficace.

Il provvedimento dispone la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli atti previsti dall’art. 29 (“Concentrazione della riscossione nell’accertamento”) del DL 78/2010 (convertito con legge 122/2010), scadenti nel periodo compreso tra il 21 febbraio 2020 e il 31 marzo 2020 per le persone fisiche e i “soggetti, diversi dalle persone fisiche”, aventi in tale periodo, rispettivamente, la residenza, la sede legale o la sede operativa nel territorio nei Comuni di cui all’allegato 1 al DPCM 23 febbraio 2020 (v. circolare associativa n. 028/2020).

Non si procede al rimborso di quanto già versato. Gli adempimenti e i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione.

A riguardo è stato pubblicato anche un Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate (v. Allegato)

Sulla stessa Gazzetta ufficiale sono state inoltre pubblicate tre nuove ordinanze (n. 637 del 21 febbraio 2020, n. 638 del 22 febbraio 2020, n. 639 del 25 febbraio 2020) nelle quali, al fine del superamento del contesto emergenziale:

  • si autorizza il Soggetto attuatore del Ministero Salute ad avviare ogni iniziativa (tra cui incremento personale medico), anche a livello di comunicazione/informazione ritenuta necessaria;
  • viene modificata l’Ordinanza n. 630 del 3 febbraio 2020 (v. circolare associativa n. 028/2020) in relazione alle modalità acquisizione lavori e servizi;
  • si dispone in materia di acquisizioni dei dispositivi di protezione individuale e la loro gestione.

In considerazione dei numerosi provvedimenti di limitazione, contrasto e contenimento dell’epidemia adottati a livello nazionale e regionale, al fine di consentire un’immediata panoramica di tali misure regionali si rende disponibile un quadro sinottico, aggiornato al 27 febbraio u.s., delle disposizioni adottate. Il documento si articola in una tabella che, in relazione a ciascuna Regione, indica i provvedimenti adottati, il link al testo ufficiale e una breve sintesi delle disposizioni.

Cogliamo l’occasione per informare che la Commissione Affari Sociali della Camera ha iniziato il 25 febbraio u.s. l’esame del ddl di conversione in legge del DL 23 febbraio 2020, n. 5 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AC. 2402) (scade il 23 aprile).

Nel rimanere a disposizione per ogni informazione, si rimanda a prossime comunicazioni per ogni eventuale aggiornamento in materia.

» 27.02.2020
Documenti allegati

Recenti

09 Ottobre 2024
2024/258/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Eventi formativi Sezioni regionali.
Leggi di +
07 Ottobre 2024
2024/257/SAEC-EUR/FA
Regolamento sull’Ecodesign – FAQ per gli stakeholder
Leggi di +
04 Ottobre 2024
2024/256/SAEC-COM/TO
Presentazione Vademecum sui contratti di servizio RU e disciplina ARERA Benevento, 17 ottobre 2024
Leggi di +
04 Ottobre 2024
2024/255/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Modifiche limiti Hbcdd nella plastica riciclata
Leggi di +
03 Ottobre 2024
2024/254/SAEC-NOT/LE
RENTRI – a) pubblicati modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR b) aperto ambiente DEMO per “produttori non iscritti” c) Calendario webinar formativi da Sezioni regionali
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL